The aim of the research is to deepen the limits that affect the judgement of the Italian administrative judge, in the light of the principle of separation of powers. Particularly, the focus of the analysis is the effectiveness of protection guaranteed by the Italian Code of Administrative Procedure. The investigation includes also the analysis of the "Unterlassungsklage", a specific action provided by the German administrative procedural law. The two systems will be compared, in order to explore many kind of legal action and point out which of them guarantees the best protection to citizens against the Public Authority.

L'indagine che si intende svolgere è relativa al tipo di sindacato giurisdizionale che può compiere il giudice amministrativo sul rapporto amministrazione-privato, considerata la natura della situazione giuridica soggettiva di cui quest'ultimo è titolare e ponendo particolare attenzione al limite dei poteri amministrativi non ancora esercitati, a cui fa riferimento l'articolo 34, comma 2 del Codice del Processo Amministrativo, che rappresenta una positivizzazione del principio di separazione dei poteri. Si cercherà di capire come venga garantita al privato una tutela effettiva grazie all'interazione tra i poteri del giudice e quelli dell'amministrazione, confrontando il nostro sistema di tutela con una particolare azione prevista nel processo amministrativo tedesco, la "Unterlassungsklage".

Il limite dei poteri amministrativi non ancora esercitati nel sistema di giustizia amministrativa italiano e la Unterlassungsklage nel sistema di giustizia amministrativa tedesco: i poteri dei due giudici a confronto.

PADRINI, AURORA
2021/2022

Abstract

The aim of the research is to deepen the limits that affect the judgement of the Italian administrative judge, in the light of the principle of separation of powers. Particularly, the focus of the analysis is the effectiveness of protection guaranteed by the Italian Code of Administrative Procedure. The investigation includes also the analysis of the "Unterlassungsklage", a specific action provided by the German administrative procedural law. The two systems will be compared, in order to explore many kind of legal action and point out which of them guarantees the best protection to citizens against the Public Authority.
2021
Judgement limits for the Italian administrative judge and the “Unterlassungsklage” in the German administrative procedural law: a comparison between different systems.
L'indagine che si intende svolgere è relativa al tipo di sindacato giurisdizionale che può compiere il giudice amministrativo sul rapporto amministrazione-privato, considerata la natura della situazione giuridica soggettiva di cui quest'ultimo è titolare e ponendo particolare attenzione al limite dei poteri amministrativi non ancora esercitati, a cui fa riferimento l'articolo 34, comma 2 del Codice del Processo Amministrativo, che rappresenta una positivizzazione del principio di separazione dei poteri. Si cercherà di capire come venga garantita al privato una tutela effettiva grazie all'interazione tra i poteri del giudice e quelli dell'amministrazione, confrontando il nostro sistema di tutela con una particolare azione prevista nel processo amministrativo tedesco, la "Unterlassungsklage".
Articolo 34, comma
Unterlassungsklage
Divisione dei poteri
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Padrini_Aurora_tesi.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.54 MB
Formato Adobe PDF
1.54 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/40133