L'elaborato analizza la figura dell'autopsia giudiziaria partendo dalla circolare ministeriale Fani, che nonostante appartenga al secolo scorso è tutt'oggi in vigore. E' necessaria però un'armonizzazione a livello internazionale. Si conclude con l'analisi di alcune nuove forme di autopsia, che se anche poco conosciute, danno un grande contributo all'ambito medico legale.
Autopsia giudiziaria: analisi del processo evolutivo dalla Circolare Fani fino alle nuove forme di autopsia.
MALTAURO, CECILIA
2021/2022
Abstract
L'elaborato analizza la figura dell'autopsia giudiziaria partendo dalla circolare ministeriale Fani, che nonostante appartenga al secolo scorso è tutt'oggi in vigore. E' necessaria però un'armonizzazione a livello internazionale. Si conclude con l'analisi di alcune nuove forme di autopsia, che se anche poco conosciute, danno un grande contributo all'ambito medico legale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi_Maltauro_Cecilia pdfa.pdf
accesso riservato
Dimensione
968.84 kB
Formato
Adobe PDF
|
968.84 kB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/40141