Le Eliadi compaiono nel mito di Fetente come sorelle del protagonista. Vengono descritte sia nelle fonti letterarie sia in quelle artistiche. Tra le fonti letterarie assumono più rilievo le fonti classiche, in particolare le Metamorfosi di Ovidio, ma il successo di questo mito riecheggia anche in alcune opere letterarie di età moderna. In ambito artistico vengono rappresentate perlopiù come figure ancestrali all'episodio della caduta di Fetente ma ci sono alcuni casi che le vedono protagoniste in primo piano. L'analisi delle fonti figurative ripercorre la cronologia della storia dell'arte: si riscontrano testimonianze nei sarcofagi romani fino alle pareti delle ville del Settecento, la cui iconografia è filtrata dai disegni di Michelangelo Buonarroti. Di particolare interesse è il legame di alcune opere analizzate con il contesto ferrarese per vicinanza geografica ai luoghi del mito. Le Eliadi vengono ricordate anche per l'origine dell'ambra la cui produzione e commercio hanno interessato la penisola italica fin dall'antichità. Questa fascinazione è riseguita anche in età moderna grazie agli usi differenti della resina. Legato a questo ambito d'interesse, si sviluppa lo Studiolo di Francesco I in Palazzo Vecchio a Firenze in cui si ritrova un dipinto, “Le sorelle di Fetonte”, di Santi di Tito raffigurante le Eliadi come protagoniste.

"Pioppi dalle «lacrime d'oro»". Il tema della metamorfosi delle Eliadi in alcuni esempi di tradizione iconografica di età moderna

BARBON, EDOARDO
2021/2022

Abstract

Le Eliadi compaiono nel mito di Fetente come sorelle del protagonista. Vengono descritte sia nelle fonti letterarie sia in quelle artistiche. Tra le fonti letterarie assumono più rilievo le fonti classiche, in particolare le Metamorfosi di Ovidio, ma il successo di questo mito riecheggia anche in alcune opere letterarie di età moderna. In ambito artistico vengono rappresentate perlopiù come figure ancestrali all'episodio della caduta di Fetente ma ci sono alcuni casi che le vedono protagoniste in primo piano. L'analisi delle fonti figurative ripercorre la cronologia della storia dell'arte: si riscontrano testimonianze nei sarcofagi romani fino alle pareti delle ville del Settecento, la cui iconografia è filtrata dai disegni di Michelangelo Buonarroti. Di particolare interesse è il legame di alcune opere analizzate con il contesto ferrarese per vicinanza geografica ai luoghi del mito. Le Eliadi vengono ricordate anche per l'origine dell'ambra la cui produzione e commercio hanno interessato la penisola italica fin dall'antichità. Questa fascinazione è riseguita anche in età moderna grazie agli usi differenti della resina. Legato a questo ambito d'interesse, si sviluppa lo Studiolo di Francesco I in Palazzo Vecchio a Firenze in cui si ritrova un dipinto, “Le sorelle di Fetonte”, di Santi di Tito raffigurante le Eliadi come protagoniste.
2021
"«Golden tears» poplars". The theme of metamorphosis of the Heliades as seen in some examples of iconographic tradition of the early modern period
Eliadi
Metamorfosi
Eliadi
Arte moderna
Iconografia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Barbon_Edoardo.pdf

accesso aperto

Dimensione 8.69 MB
Formato Adobe PDF
8.69 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/40915