Attraverso tale trattazione viene presentato un esaustivo stato dell’arte degli studi teorici propedeutici all’attuazione della tecnica di sottoescavazione (utilizzata ai fini della stabilizzazione di strutture snelle), assieme ad un’esposizione della procedura d’impiego della stessa, attraverso un focus sulle più recenti e importanti applicazioni a livello mondiale (Pisa, Città del Messico). In seguito, viene presentata una rassegna storica, registrata in letteratura storico-ingegneristica, dei casi riconosciuti di utilizzo della sottoescavazione, applicata con modalità e strumenti sempre più sofisticati, in accordo al progresso tecnologico verificatosi nel tempo. Infine, data la personale vicinanza al contesto veneziano, attraverso una ricerca bibliografica e di archivio, viene parzialmente indagato il notevolmente nutrito repertorio di progetti, attuati e rimasti su carta, di raddrizzamento di campanili in territorio lagunare, alla ricerca di ingegneri o artigiani che possano aver specificamente elaborato, ed eventualmente applicato, tecniche al più affini alla sottoescavazione, nella convinzione che, in un ambiente costellato di edifici a torre come lo è il veneziano, i principi alla base dei suddetti progetti di stabilizzazione possano essere molteplici ed estremamente differenti. L’obiettivo, dunque, prefissato da tale dissertazione è l’aggiornamento del dato riportato in letteratura storico-ingegneristica relativo al caso accertato più remoto di utilizzo della tecnica di sottoescavazione.

La tecnica della sottoescavazione a garanzia della stabilità geotecnica di strutture snelle fondate su terreno compressibile

FIORELLA, MARIA PAOLA
2021/2022

Abstract

Attraverso tale trattazione viene presentato un esaustivo stato dell’arte degli studi teorici propedeutici all’attuazione della tecnica di sottoescavazione (utilizzata ai fini della stabilizzazione di strutture snelle), assieme ad un’esposizione della procedura d’impiego della stessa, attraverso un focus sulle più recenti e importanti applicazioni a livello mondiale (Pisa, Città del Messico). In seguito, viene presentata una rassegna storica, registrata in letteratura storico-ingegneristica, dei casi riconosciuti di utilizzo della sottoescavazione, applicata con modalità e strumenti sempre più sofisticati, in accordo al progresso tecnologico verificatosi nel tempo. Infine, data la personale vicinanza al contesto veneziano, attraverso una ricerca bibliografica e di archivio, viene parzialmente indagato il notevolmente nutrito repertorio di progetti, attuati e rimasti su carta, di raddrizzamento di campanili in territorio lagunare, alla ricerca di ingegneri o artigiani che possano aver specificamente elaborato, ed eventualmente applicato, tecniche al più affini alla sottoescavazione, nella convinzione che, in un ambiente costellato di edifici a torre come lo è il veneziano, i principi alla base dei suddetti progetti di stabilizzazione possano essere molteplici ed estremamente differenti. L’obiettivo, dunque, prefissato da tale dissertazione è l’aggiornamento del dato riportato in letteratura storico-ingegneristica relativo al caso accertato più remoto di utilizzo della tecnica di sottoescavazione.
2021
Underexcavation as a technique to safeguard the geotechnical stability of slender structures founded on weak compressible soil
Argilla
Cedimenti
Consolidamento
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Fiorella_Maria Paola.pdf

accesso riservato

Dimensione 39.93 MB
Formato Adobe PDF
39.93 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/41084