L'elaborato in oggetto analizza i sistemi di asservimento dei reparti di assemblaggio dell’azienda Pedrollo S.p.A., leader mondiale nella produzione di elettropompe, con sede produttiva a San Bonifacio (VR). In particolare l’analisi sarà finalizzata all’ottimizzazione del sistema di asservimento di una linea di montaggio nel reparto pompe sommerse con l’obiettivo di incrementare la produttività giornaliera della stessa La tesi si articola in capitoli. Il primo capitolo è dedicato alla presentazione dell’azienda e alla descrizione della sua struttura. Il secondo capitolo offre una panoramica dettagliata ed una descrizione strutturata dei sistemi di feeding, prendendo in esame la letteratura più recente sull’argomento. Il terzo capitolo si occupa del dimensionamento e della progettazione di una specifica linea di montaggio del reparto pompe sommerse. Il quarto capitolo si occupa di presentare lo stato dell'arte su un altro fondamentale argomento della "in-house logistic": lo stoccaggio dei componenti (werehausing). Il quinto capitolo si concentra sul dimensionamento di un magazzino compattabile nel reparto pompe di superficie dell'azienda.
Progettazione di sistemi di alimentazione e stoccaggio dei componenti in ambienti assembly-to-order: il caso Pedrollo S.p.A.
PROVOLI, STEFANO
2021/2022
Abstract
L'elaborato in oggetto analizza i sistemi di asservimento dei reparti di assemblaggio dell’azienda Pedrollo S.p.A., leader mondiale nella produzione di elettropompe, con sede produttiva a San Bonifacio (VR). In particolare l’analisi sarà finalizzata all’ottimizzazione del sistema di asservimento di una linea di montaggio nel reparto pompe sommerse con l’obiettivo di incrementare la produttività giornaliera della stessa La tesi si articola in capitoli. Il primo capitolo è dedicato alla presentazione dell’azienda e alla descrizione della sua struttura. Il secondo capitolo offre una panoramica dettagliata ed una descrizione strutturata dei sistemi di feeding, prendendo in esame la letteratura più recente sull’argomento. Il terzo capitolo si occupa del dimensionamento e della progettazione di una specifica linea di montaggio del reparto pompe sommerse. Il quarto capitolo si occupa di presentare lo stato dell'arte su un altro fondamentale argomento della "in-house logistic": lo stoccaggio dei componenti (werehausing). Il quinto capitolo si concentra sul dimensionamento di un magazzino compattabile nel reparto pompe di superficie dell'azienda.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Provoli_Stefano.pdf
accesso riservato
Dimensione
7.38 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.38 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/41147