Questa tesi tratta il fenomeno dei backpackers, un tema interessante e alternativo all'interno del movimento turistico internazionale. I backpackers, si distinguono per la modalità di viaggio, ovvero “con lo zaino in spalla” e si differenziano dall’idea tradizionale di turista a cui siamo abituati anche per altre ragioni e motivazioni. Verrà analizzato il fenomeno, considerando la sua evoluzione nel tempo, identificato il profilo del turista backpacker e indagate le ripercussioni dal punto di vista sociale, economico e ambientale. La parte finale è dedicata alla presentazione di una breve ricerca condotta su un campione di studenti iscritti al corso di PGT.
Il fenomeno dei backpackers: un'analisi tra gli studenti di PGT
COVASSIN, ILARIA
2021/2022
Abstract
Questa tesi tratta il fenomeno dei backpackers, un tema interessante e alternativo all'interno del movimento turistico internazionale. I backpackers, si distinguono per la modalità di viaggio, ovvero “con lo zaino in spalla” e si differenziano dall’idea tradizionale di turista a cui siamo abituati anche per altre ragioni e motivazioni. Verrà analizzato il fenomeno, considerando la sua evoluzione nel tempo, identificato il profilo del turista backpacker e indagate le ripercussioni dal punto di vista sociale, economico e ambientale. La parte finale è dedicata alla presentazione di una breve ricerca condotta su un campione di studenti iscritti al corso di PGT.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Covassin_Ilaria.pdf
accesso riservato
Dimensione
452.89 kB
Formato
Adobe PDF
|
452.89 kB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/41154