One of the most traditionalist sectors is, of course, the wine industry and today has to make some changes in commerce and distribution, especially over the past few years. Some digital tools have become necessary and the competition is increasingly fierce, also for the most known wineries. Which is the better way to face globalization and to take advantage of social media? This paper’s aim is to analyze the major strategies applied on the Internet and the elaboration of a specific communication and marketing plan, citing the most outstanding experts in this field, like influencers, wine bloggers and sommeliers.These experts’ works confirm how this telematic reality is continuously developing and how it changes, depending on the specific target. This report talks about the application of the most useful social media, especially Instagram, by some brands, making a comparison between different study cases. So, there are some examples on the use of communication plans in the wine marketing sector. There is also a summary on wine, the main character of this research, tourism and how it is classified in terms of legislation. In a special way the case of the winery Monte Viale is analyzed, a new entry in the various contexts of the Euganean hills enterprises, which by a SWOT analysis and a good marketing plan, is trying to develop and expand. This company is at the beginning, so it will easily improve thanks to those helpful pieces of advice, in order to obtain a correct expansion.

Uno dei settori più tradizionalisti è sicuramente quello vitivinicolo e oggi si trova protagonista di una serie di cambiamenti nel commercio e nella distribuzione, soprattutto in seguito agli eventi degli ultimi anni. Alcuni strumenti digitali sono diventati ormai fondamentali e la competizione sempre più agguerrita, anche per le aziende già affermate. Come affrontare al meglio la globalizzazione e sfruttare al massimo il regno dei media? L’obiettivo di questo studio è quello di analizzare le maggiori strategie che vengono utilizzate nel web e l’elaborazione di specifici piani di comunicazione e marketing, citando i più spiccati esperti del settore, tra cui influencer, editor, wine blogger e sommelier. L’intervento dei professionisti non fa altro che confermare come questa realtà telematica sia in continuo mutamento e sviluppo e come vari a seconda del target interessato. L’elaborato tratta ampiamente l’uso dei vari social media utili, soprattutto Instagram, da parte dei vari brand, mettendo a confronto i casi. Vengono quindi esposti esempi sull’utilizzo di strategie di comunicazione nel mondo del wine marketing. Viene inoltre eseguita una panoramica sul vino, il protagonista di questa ricerca, sul turismo che ne consegue e come viene classificato a livello legislativo. In particolare viene preso in analisi il caso dell’Azienda Agricola Monte Viale, una nuova realtà tra le numerose aziende dei Colli Euganei, che attraverso una SWOT analysis e un ben delineato piano marketing, cerca di affermarsi ed espandersi. Essendo agli albori lo spettro d’azione è molto ampio e si auspica che i piani elaborati possano essere un utile spunto per una corretta espansione.

La comunicazione digitale nel mondo del vino: approfondimento di un caso aziendale.

BOLDRIN, GIOVANNI
2021/2022

Abstract

One of the most traditionalist sectors is, of course, the wine industry and today has to make some changes in commerce and distribution, especially over the past few years. Some digital tools have become necessary and the competition is increasingly fierce, also for the most known wineries. Which is the better way to face globalization and to take advantage of social media? This paper’s aim is to analyze the major strategies applied on the Internet and the elaboration of a specific communication and marketing plan, citing the most outstanding experts in this field, like influencers, wine bloggers and sommeliers.These experts’ works confirm how this telematic reality is continuously developing and how it changes, depending on the specific target. This report talks about the application of the most useful social media, especially Instagram, by some brands, making a comparison between different study cases. So, there are some examples on the use of communication plans in the wine marketing sector. There is also a summary on wine, the main character of this research, tourism and how it is classified in terms of legislation. In a special way the case of the winery Monte Viale is analyzed, a new entry in the various contexts of the Euganean hills enterprises, which by a SWOT analysis and a good marketing plan, is trying to develop and expand. This company is at the beginning, so it will easily improve thanks to those helpful pieces of advice, in order to obtain a correct expansion.
2021
Wine digital communication: investigation of a business case.
Uno dei settori più tradizionalisti è sicuramente quello vitivinicolo e oggi si trova protagonista di una serie di cambiamenti nel commercio e nella distribuzione, soprattutto in seguito agli eventi degli ultimi anni. Alcuni strumenti digitali sono diventati ormai fondamentali e la competizione sempre più agguerrita, anche per le aziende già affermate. Come affrontare al meglio la globalizzazione e sfruttare al massimo il regno dei media? L’obiettivo di questo studio è quello di analizzare le maggiori strategie che vengono utilizzate nel web e l’elaborazione di specifici piani di comunicazione e marketing, citando i più spiccati esperti del settore, tra cui influencer, editor, wine blogger e sommelier. L’intervento dei professionisti non fa altro che confermare come questa realtà telematica sia in continuo mutamento e sviluppo e come vari a seconda del target interessato. L’elaborato tratta ampiamente l’uso dei vari social media utili, soprattutto Instagram, da parte dei vari brand, mettendo a confronto i casi. Vengono quindi esposti esempi sull’utilizzo di strategie di comunicazione nel mondo del wine marketing. Viene inoltre eseguita una panoramica sul vino, il protagonista di questa ricerca, sul turismo che ne consegue e come viene classificato a livello legislativo. In particolare viene preso in analisi il caso dell’Azienda Agricola Monte Viale, una nuova realtà tra le numerose aziende dei Colli Euganei, che attraverso una SWOT analysis e un ben delineato piano marketing, cerca di affermarsi ed espandersi. Essendo agli albori lo spettro d’azione è molto ampio e si auspica che i piani elaborati possano essere un utile spunto per una corretta espansione.
Wine Marketing
Comunicatori vino
Ruolo social media
Piano marketing
Monte Viale s.s.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi di Laurea.pdf

accesso aperto

Dimensione 853.81 kB
Formato Adobe PDF
853.81 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/41176