Questo elaborato analizza il rapporto tra intelligenza e creatività, partendo dall’etimologia della parola creatività per poi andare a esaminare le teorie sull’intelligenza e il pensiero divergente. Successivamente sono stati individuati gli elementi che compongono la persona creativa, valutando aspetti genetici, cognitivi, sociali e clinici. In seguito, la persona creativa viene messa a confronto con quella intelligente in diversi ambiti, tra cui quello neurologico e scolastico, facendo poi riferimento a teorie ( Guilford ) e test moderni. Nell’ultima parte dell’elaborato viene trattata la creatività in campo artistico, nello specifico la creatività in campo musicale per poi proseguire con un confronto tra artisti e non artisti che attesta l’esistenza di un legame tra il mondo dell’arte e della scienza.
Il rapporto tra intelligenza e creatività: una rassegna.
FRANCESCATO, FEDERICA
2021/2022
Abstract
Questo elaborato analizza il rapporto tra intelligenza e creatività, partendo dall’etimologia della parola creatività per poi andare a esaminare le teorie sull’intelligenza e il pensiero divergente. Successivamente sono stati individuati gli elementi che compongono la persona creativa, valutando aspetti genetici, cognitivi, sociali e clinici. In seguito, la persona creativa viene messa a confronto con quella intelligente in diversi ambiti, tra cui quello neurologico e scolastico, facendo poi riferimento a teorie ( Guilford ) e test moderni. Nell’ultima parte dell’elaborato viene trattata la creatività in campo artistico, nello specifico la creatività in campo musicale per poi proseguire con un confronto tra artisti e non artisti che attesta l’esistenza di un legame tra il mondo dell’arte e della scienza.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TESI_FEDERICA_FRANCESCATO..pdf
accesso riservato
Dimensione
580.53 kB
Formato
Adobe PDF
|
580.53 kB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/41257