Il progetto di tesi in questione riguarda un cambio del paradigma della programmazione, passando da tradizionale programmazione secondo mrp, ad una particolare tipologia di programmazione a kanban elettronico. Questo cambio di paradigma è stato eseguito in seguito ad un'analisi approfondita della situazione as is, dalla quale sono emersi diversi "muda" e viene presentato lo scenario to be di fine progetto.

Il progetto Kanban elettronico applicato a un centro di lavoro. Il caso De’Longhi Appliances s.r.l.

GIUBILATO, FRANCESCO
2021/2022

Abstract

Il progetto di tesi in questione riguarda un cambio del paradigma della programmazione, passando da tradizionale programmazione secondo mrp, ad una particolare tipologia di programmazione a kanban elettronico. Questo cambio di paradigma è stato eseguito in seguito ad un'analisi approfondita della situazione as is, dalla quale sono emersi diversi "muda" e viene presentato lo scenario to be di fine progetto.
2021
The electronic kanban project applied on a work centre. The De’Longhi Appliances s.r.l. case.
Kanban
De’Longhi
Progetto
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi completa pdfa.pdf

accesso riservato

Dimensione 3.84 MB
Formato Adobe PDF
3.84 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/41289