This degree thesis is made up of a pyramidal structure that from a generic object, cultural anthropology, passes to the anthropology of education and this deals with three specificities: new web technologies, migrant students, sexual identity at school and an in-depth study students on migrants with disabilities. the methodology used is a bibliographic search flanked by an ethnography of the personal newspaper on the web. the objective of the thesis is to evaluate the degree of inclusion in educational and care contexts

Questa tesi di laurea si compone di una struttura piramidale che da una genericità-oggetto, l'antropologia culturale, passa all'antropologia dell'educazione e di questa affronta tre specificità: nuove tecnologie web, studenti migranti, identità sessuale a scuola e un approfondimento sugli studenti migranti con forme di disabilità. la metodologia utilizzata è una ricerca bibliografica affiancata da un etnografia del quotidiano personale sul web. l'obiettivo della tesi è valutare il grado di inclusione nei contesti educativi e di cura

L'intervento etnografico nei contesti educativi e di cura: per una scuola più inclusiva.

CALIARI, CLAUDIA
2021/2022

Abstract

This degree thesis is made up of a pyramidal structure that from a generic object, cultural anthropology, passes to the anthropology of education and this deals with three specificities: new web technologies, migrant students, sexual identity at school and an in-depth study students on migrants with disabilities. the methodology used is a bibliographic search flanked by an ethnography of the personal newspaper on the web. the objective of the thesis is to evaluate the degree of inclusion in educational and care contexts
2021
Ethnographic intervention in educational and care contexts: for a more inclusive school.
Questa tesi di laurea si compone di una struttura piramidale che da una genericità-oggetto, l'antropologia culturale, passa all'antropologia dell'educazione e di questa affronta tre specificità: nuove tecnologie web, studenti migranti, identità sessuale a scuola e un approfondimento sugli studenti migranti con forme di disabilità. la metodologia utilizzata è una ricerca bibliografica affiancata da un etnografia del quotidiano personale sul web. l'obiettivo della tesi è valutare il grado di inclusione nei contesti educativi e di cura
antropologia
educazione
social
immigrazione
minoranze
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Caliari_revDC_30ottobre2022 (3).pdf

accesso riservato

Dimensione 1.45 MB
Formato Adobe PDF
1.45 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/41452