L’oggetto di questa tesi di laurea è la caratterizzazione geofisica del rock glacier di Lazaun (Val Senales, Bolzano). Lo studio di questi ambienti periglaciali è di fondamentale importanza, considerati i rapidi cambiamenti climatici in atto, ma reso particolarmente difficile dalla complessa logistica. Ai fini di caratterizzazione sono impiegabili solo certe tecniche geofisiche non invasive. Tra queste abbiamo testato la tecnica della sismica a rifrazione. Lo studio prevede la raccolta dei dati sismici sul campo, tramite una linea di 72 geofoni, l’elaborazione degli stessi tramite il software dedicati, e l’interpretazione dei risultati ottenuti.
Caratterizzazione geofisica del rock glacier di Lazaun (Val Senales, Bolzano)
SALVETTI, SIMONA
2021/2022
Abstract
L’oggetto di questa tesi di laurea è la caratterizzazione geofisica del rock glacier di Lazaun (Val Senales, Bolzano). Lo studio di questi ambienti periglaciali è di fondamentale importanza, considerati i rapidi cambiamenti climatici in atto, ma reso particolarmente difficile dalla complessa logistica. Ai fini di caratterizzazione sono impiegabili solo certe tecniche geofisiche non invasive. Tra queste abbiamo testato la tecnica della sismica a rifrazione. Lo studio prevede la raccolta dei dati sismici sul campo, tramite una linea di 72 geofoni, l’elaborazione degli stessi tramite il software dedicati, e l’interpretazione dei risultati ottenuti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
SALVETTI_SIMONA .pdf
Riservato
Dimensione
4.71 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.71 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/42146