Il lavoro prende in esame il romanzo Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani. Partendo dalla centralità della figura del personaggio nella scrittura romanzesca e dai concetti di Figure dell'invenzione e Oggetti desueti di Francesco Orlando, si indaga la fitta rete di relazioni tra Micòl Finzi-Contini, lo spazio "giardino" e il tema della memoria.

Con gli occhi di Micòl: spazio e memoria nel Giardino di Giorgio Bassani

SIMION, LILIANA
2022/2023

Abstract

Il lavoro prende in esame il romanzo Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani. Partendo dalla centralità della figura del personaggio nella scrittura romanzesca e dai concetti di Figure dell'invenzione e Oggetti desueti di Francesco Orlando, si indaga la fitta rete di relazioni tra Micòl Finzi-Contini, lo spazio "giardino" e il tema della memoria.
2022
Through Micòl's eyes: space and memory in Giorgio Bassani's Garden
Micòl
Spazio
Memoria
Giardino
Giorgio Bassani
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI LILIANA SIMION.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.89 MB
Formato Adobe PDF
1.89 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/42821