Il presente elaborato si propone di avvalorare l’utilizzo di preparati standardizzati e con elevata biodisponibilità ottenuti da estratti del bergamotto, frutto del Citrus bergamia, tramite una breve analisi dell’eziopatogenesi dell’aterosclerosi e la descrizione dei componenti bioattivi del bergamotto aventi proprietà benefiche nella prevenzione e nel trattamento di suddetta patologia, dimostrate da studi in vivo e clinici.
Estratti di bergamotto: un'alternativa nel trattamento delle iperlipidemie per la prevenzione dell'aterosclerosi
ISOLATO, FRANCESCO
2022/2023
Abstract
Il presente elaborato si propone di avvalorare l’utilizzo di preparati standardizzati e con elevata biodisponibilità ottenuti da estratti del bergamotto, frutto del Citrus bergamia, tramite una breve analisi dell’eziopatogenesi dell’aterosclerosi e la descrizione dei componenti bioattivi del bergamotto aventi proprietà benefiche nella prevenzione e nel trattamento di suddetta patologia, dimostrate da studi in vivo e clinici.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Isolato_Francesco.pdf
accesso riservato
Dimensione
1.41 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.41 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/43057