Episodic memory can be define as a type of memory with which we process and store specific personal experiences that have taken place at a specific time. In order to have this memory system, it is necessary to be aware of our self in a particular time and space, to perceive the passage of time and to possess an autonoetic consciousness, which allows an individual to be self-aware in a subjective time (Tulving, 2002). Until recently it was thought that episodic memory was a unique characteristic of humans; this is because the experiments on episodic memory in humans are based on language-based reports. The lack of the appropriate non-verbal behavioural markers of consciousness makes it impossible to demonstrate episodic memory in animals (Griffiths et al., 1999). Clayton and colleges were the first to argue that the simultaneous retrieval and integration of information about what, when, and where a particular personal experience occurred can be demonstrated experimentally in animals through their behaviour (Clayton et al., 1998, 2001). In this paper, we provide data that could demonstrate that episodic-like memory could be present in a species of macaw, the blue-headed macaw, Primolius couloni.

La memoria episodica viene definita come un tipo di memoria con cui elaboriamo e conserviamo specifiche esperienze personali che si sono svolte nel tempo. Per disporre di questo sistema di memoria, è necessario essere consapevole di sé nel tempo e nello spazio, percepire lo scorrere del tempo e possedere una coscienza autonoetica, la quale consente a un individuo di essere consapevole del sé in un tempo soggettivo (Tulving, 2002). Fino a poco tempo fa si pensava che la memoria episodica fosse una caratteristica unica dell’uomo; questo perché gli esperimenti sulla memoria episodica nell’uomo sono basati sul linguaggio. La mancanza dei marker comportamentali non verbali di coscienza appropriati, rende impossibile dimostrare la memoria episodica negli animali (Griffiths et al., 1999). Clayton e collaboratori sono stati i primi a sostenere che il recupero e l'integrazione simultanei di informazioni su cosa, quando e dove una particolare esperienza personale si sia verificata, possa essere dimostrata sperimentalmente negli animali attraverso il loro comportamento (Clayton et al., 1998, 2001). In questo elaborato, forniamo i dati che potrebbero dimostrare che la memoria di tipo episodico (episodic-like memory) sia presente in una specie di ara, l’ara dalla testa blu, Primolius couloni.

Elements of episodic-like memory in the blue-headed macaw (Primolius couloni)

BONIZZATO, CATERINA
2022/2023

Abstract

Episodic memory can be define as a type of memory with which we process and store specific personal experiences that have taken place at a specific time. In order to have this memory system, it is necessary to be aware of our self in a particular time and space, to perceive the passage of time and to possess an autonoetic consciousness, which allows an individual to be self-aware in a subjective time (Tulving, 2002). Until recently it was thought that episodic memory was a unique characteristic of humans; this is because the experiments on episodic memory in humans are based on language-based reports. The lack of the appropriate non-verbal behavioural markers of consciousness makes it impossible to demonstrate episodic memory in animals (Griffiths et al., 1999). Clayton and colleges were the first to argue that the simultaneous retrieval and integration of information about what, when, and where a particular personal experience occurred can be demonstrated experimentally in animals through their behaviour (Clayton et al., 1998, 2001). In this paper, we provide data that could demonstrate that episodic-like memory could be present in a species of macaw, the blue-headed macaw, Primolius couloni.
2022
Elements of episodic-like memory in the blue-headed macaw (Primolius couloni)
La memoria episodica viene definita come un tipo di memoria con cui elaboriamo e conserviamo specifiche esperienze personali che si sono svolte nel tempo. Per disporre di questo sistema di memoria, è necessario essere consapevole di sé nel tempo e nello spazio, percepire lo scorrere del tempo e possedere una coscienza autonoetica, la quale consente a un individuo di essere consapevole del sé in un tempo soggettivo (Tulving, 2002). Fino a poco tempo fa si pensava che la memoria episodica fosse una caratteristica unica dell’uomo; questo perché gli esperimenti sulla memoria episodica nell’uomo sono basati sul linguaggio. La mancanza dei marker comportamentali non verbali di coscienza appropriati, rende impossibile dimostrare la memoria episodica negli animali (Griffiths et al., 1999). Clayton e collaboratori sono stati i primi a sostenere che il recupero e l'integrazione simultanei di informazioni su cosa, quando e dove una particolare esperienza personale si sia verificata, possa essere dimostrata sperimentalmente negli animali attraverso il loro comportamento (Clayton et al., 1998, 2001). In questo elaborato, forniamo i dati che potrebbero dimostrare che la memoria di tipo episodico (episodic-like memory) sia presente in una specie di ara, l’ara dalla testa blu, Primolius couloni.
Behaviour
Memory
Parrots
Cognition
Ornithology
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Bonizzato_Caterina.pdf

accesso aperto

Dimensione 983.02 kB
Formato Adobe PDF
983.02 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/43369