Le Enarrationes in Psalmos compongono il più esteso corpus di Agostino di Ippona. Sorprendentemente, gli studi filosofici sono una parte minoritaria della ricerca sull'opera che è stata oggetto di studi prevalentemente teologici, patristici ed esegetici. Questo lavoro è orientato all'analisi e alla ricerca dell'elaborazione antropologica (prettamente filosofica) di Agostino per come emerge nell'opera stessa. Dopo un'ampia introduzione nel quale l'opera viene contestualizzata e dove vengono espressi i presupposti culturali (filosofici e biblici) del pensiero agostiniano, i capitoli centrali trattano dell'esteriorità, dell'interiorità e di ciò che nella visione antropologica agostiniana è sopra all'interiorità, Dio stesso. Emerge una elaborazione del tema antropologico in stretta relazione con la più ampia ermeneutica sacramentale, con la filosofia neoplatonica e i presupposti della fede biblica del vescovo di Ippona.
L’interiorità nelle Enarrationes in Psalmos di Agostino. Ermeneutica sacramentale e antropologia
ANGELOCOLA, MARINO
2022/2023
Abstract
Le Enarrationes in Psalmos compongono il più esteso corpus di Agostino di Ippona. Sorprendentemente, gli studi filosofici sono una parte minoritaria della ricerca sull'opera che è stata oggetto di studi prevalentemente teologici, patristici ed esegetici. Questo lavoro è orientato all'analisi e alla ricerca dell'elaborazione antropologica (prettamente filosofica) di Agostino per come emerge nell'opera stessa. Dopo un'ampia introduzione nel quale l'opera viene contestualizzata e dove vengono espressi i presupposti culturali (filosofici e biblici) del pensiero agostiniano, i capitoli centrali trattano dell'esteriorità, dell'interiorità e di ciò che nella visione antropologica agostiniana è sopra all'interiorità, Dio stesso. Emerge una elaborazione del tema antropologico in stretta relazione con la più ampia ermeneutica sacramentale, con la filosofia neoplatonica e i presupposti della fede biblica del vescovo di Ippona.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Angelocola_Marino.pdf
accesso riservato
Dimensione
846.47 kB
Formato
Adobe PDF
|
846.47 kB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/43682