Sfoglia per Corso
Aborto e obiezione di coscienza nel dibattito bioetico: problemi e prospettive
2022/2023 BORDIGNON, CHIARA
Accipimus peritura perituri - Una salute mortale in Seneca
2021/2022 BATTISTON, PIETRO
Adolf Hitler, un pensatore «dilettante» tra darwinismo sociale e occultismo. Negazione della filosofia e abisso del male
2022/2023 ZANOTTI, GIANLUCA
Alle origini della soggettività. Stato di eccezione e sacertà in Giorgio Agamben.
2020/2021 MONARO, FEDERICO
Arte e romanzo come relazione a Dio: una prospettiva tra Hegel, Lukács e Dostoevskij
2021/2022 TOMMASI, MARIA MADDALENA
Arte, disgusto e conoscenza. Il caso della letteratura.
2022/2023 BELLIA, ELENA
Autonomy and Authenticity in Persons with Alzheimer’s Disease: A Relational Caring Approach
2022/2023 NOFISS, MARIAM
Between Justice and Care. A Narrative and Bioethical Perspective
2020/2021 PELLEGRINI, CHIARA
Beyond the "skull-sized kingdom". Il problema del solipsimo in David Foster Wallace
2020/2021 FAEDO, FRANCESCA
Che mondo c'è dopo la fine? Letteratura e fine del mondo: il concetto di natura nell'epoca del riscaldamento globale.
2020/2021 MASSINI, GIULIA
Ciò che narriamo e ciò che siamo. Sul concetto di identità narrativa.
2021/2022 POLENCHI, DEBORAH
CONOSCENZA E METAFORA Il ruolo cognitivo della metafora
2021/2022 MICHELETTO, ALBERTO
Contemptus Dei, Una mistica di Schopenhauer
2021/2022 STRANO, MARCO
Costruendo i principi: Onora O'Neill tra giustizia e virtù
2021/2022 COGLIATI, CINZIA
"Critical and joyfull fuss": Saperi Situati attraverso le creature di Donna J. Haraway
2020/2021 MORINI, CORINNA
Da Ego a Eco: la responsabilità come principio cardine dell’etica ambientale
2020/2021 ZARANTONELLO, GRETA
Da padre a figlio. Il concetto di "correlazione differenziale" tra Roy Wood e Wilfrid Sellars
2021/2022 CAVALLI, LEONARDO
DeGrazia e il problema bioetico dell'identità personale
2022/2023 PICCIONI, VALENTINA
Democrazia, spoliticizzazione e sapere amministrativo. Studio sul pensiero politico di Tocqueville
2022/2023 COMPARELLI, CHIARA
Differenza di significato. Linguaggio e scrittura tra Heidegger e Derrida
2020/2021 SCARDOVI, DAVIDE
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2022 | Aborto e obiezione di coscienza nel dibattito bioetico: problemi e prospettive | Abortion and conscientious objection in the bioethical debate: questions and perspectives | BORDIGNON, CHIARA | |
Lauree magistrali | 2021 | Accipimus peritura perituri - Una salute mortale in Seneca | Accipimus peritura perituri - A deadly health in Seneca | BATTISTON, PIETRO | |
Lauree magistrali | 2022 | Adolf Hitler, un pensatore «dilettante» tra darwinismo sociale e occultismo. Negazione della filosofia e abisso del male | Adolf Hitler, a «dilettante» thinker between social darwinism and occultism. Negation of philosophy and abyss of evil | ZANOTTI, GIANLUCA | |
Lauree magistrali | 2020 | Alle origini della soggettività. Stato di eccezione e sacertà in Giorgio Agamben. | At the origins of subjectivity. State of exception and sacredness in Giorgio Agamben. | MONARO, FEDERICO | |
Lauree magistrali | 2021 | Arte e romanzo come relazione a Dio: una prospettiva tra Hegel, Lukács e Dostoevskij | Art and Novel as Relationship to God: A Perspective on Hegel, Lukács and Dostoevskij | TOMMASI, MARIA MADDALENA | |
Lauree magistrali | 2022 | Arte, disgusto e conoscenza. Il caso della letteratura. | Art, Disgust and Knowledge. The case of Literature. | BELLIA, ELENA | |
Lauree magistrali | 2022 | Autonomy and Authenticity in Persons with Alzheimer’s Disease: A Relational Caring Approach | Autonomy and Authenticity in Persons with Alzheimer’s Disease: A Relational Caring Approach | NOFISS, MARIAM | |
Lauree magistrali | 2020 | Between Justice and Care. A Narrative and Bioethical Perspective | Between Justice and Care. A Narrative and Bioethical Perspective | PELLEGRINI, CHIARA | |
Lauree magistrali | 2020 | Beyond the "skull-sized kingdom". Il problema del solipsimo in David Foster Wallace | Beyond the "skull-sized kingdom". The problem of solipsism in David Foster Wallace | FAEDO, FRANCESCA | |
Lauree magistrali | 2020 | Che mondo c'è dopo la fine? Letteratura e fine del mondo: il concetto di natura nell'epoca del riscaldamento globale. | After the End of the World. Literature and the End of the World: the Concept of Nature in the Age of Global Warming. | MASSINI, GIULIA | |
Lauree magistrali | 2021 | Ciò che narriamo e ciò che siamo. Sul concetto di identità narrativa. | What we narrate and what we are. On the concept of narrative identity. | POLENCHI, DEBORAH | |
Lauree magistrali | 2021 | CONOSCENZA E METAFORA Il ruolo cognitivo della metafora | KNOWLEDGE AND METAPHOR The cognitive role of metaphor | MICHELETTO, ALBERTO | |
Lauree magistrali | 2021 | Contemptus Dei, Una mistica di Schopenhauer | Contemptus Dei, Schopenhauer's mystical thought | STRANO, MARCO | |
Lauree magistrali | 2021 | Costruendo i principi: Onora O'Neill tra giustizia e virtù | Constructing principles: Onora O'Neill between justice and virtue | COGLIATI, CINZIA | |
Lauree magistrali | 2020 | "Critical and joyfull fuss": Saperi Situati attraverso le creature di Donna J. Haraway | Critical and joyfull fuss: Situated Knowledges through Donna J. Haraway’s critters | MORINI, CORINNA | |
Lauree magistrali | 2020 | Da Ego a Eco: la responsabilità come principio cardine dell’etica ambientale | From Ego to Eco: Responsibility as a Core Principle of Environmental Ethics | ZARANTONELLO, GRETA | |
Lauree magistrali | 2021 | Da padre a figlio. Il concetto di "correlazione differenziale" tra Roy Wood e Wilfrid Sellars | From father to son: The concept of "differential correlation" between Roy Wood and Wilfrid Sellars | CAVALLI, LEONARDO | |
Lauree magistrali | 2022 | DeGrazia e il problema bioetico dell'identità personale | Bioethical issue of personal identity in David DeGrazia | PICCIONI, VALENTINA | |
Lauree magistrali | 2022 | Democrazia, spoliticizzazione e sapere amministrativo. Studio sul pensiero politico di Tocqueville | Democracy, depoliticization and administrative knowledge. Study on Tocqueville's political thought | COMPARELLI, CHIARA | |
Lauree magistrali | 2020 | Differenza di significato. Linguaggio e scrittura tra Heidegger e Derrida | Difference of meaning. Language and writing between Heidegger and Derrida | SCARDOVI, DAVIDE |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile