La relazione riguarda gli impianti cogenerativi alimentati a biogas, le loro componenti e le possibili applicazioni in particolare nell’utilizzo del calore. Il primo capitolo è dedicato alla produzione del biogas, accennando alle biomasse utilizzabili e trattando poi la digestione anaerobica e i diversi digestori. Nel capitolo successivo viene trattato l’utilizzo del biogas nei motori cogenerativi, il loro funzionamento e gli adattamenti necessari per questo tipo combustibile. Nel terzo capitolo viene affrontata la progettazione di un impianto e le relative prestazioni, i possibili campi di applicazione e i costi dello stesso.
Impianti per la cogenerazione alimentati a biogas
RIZZATO, DAVIDE
2022/2023
Abstract
La relazione riguarda gli impianti cogenerativi alimentati a biogas, le loro componenti e le possibili applicazioni in particolare nell’utilizzo del calore. Il primo capitolo è dedicato alla produzione del biogas, accennando alle biomasse utilizzabili e trattando poi la digestione anaerobica e i diversi digestori. Nel capitolo successivo viene trattato l’utilizzo del biogas nei motori cogenerativi, il loro funzionamento e gli adattamenti necessari per questo tipo combustibile. Nel terzo capitolo viene affrontata la progettazione di un impianto e le relative prestazioni, i possibili campi di applicazione e i costi dello stesso.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Rizzato_Davide.pdf
accesso aperto
Dimensione
826 kB
Formato
Adobe PDF
|
826 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/44098