In questa tesi viene affrontata l'evoluzione del pensiero politico della destra italiana, partendo dal primo capitolo che parte dalle origini con il Movimento Sociale Italiano guidato da Giorgio Almirante. Si analizzerà poi la trasformazione del partito da MSI ad Alleanza Nazionale e la figura del nuovo leader Gianfranco Fini, fino ad arrivare alla presa di potere, nell'ultimo capitolo, da parte di Giorgia Meloni a capo di Fratelli d'Italia. Nell'elaborato vengono analizzate quindi le correnti e le situazioni sociopolitiche che hanno influenzato il pensiero politico di questi partiti e relativi leader.

L’evoluzione del pensiero politico della destra italiana, dal secondo dopoguerra ad oggi

BERGANTIN, REBECCA
2022/2023

Abstract

In questa tesi viene affrontata l'evoluzione del pensiero politico della destra italiana, partendo dal primo capitolo che parte dalle origini con il Movimento Sociale Italiano guidato da Giorgio Almirante. Si analizzerà poi la trasformazione del partito da MSI ad Alleanza Nazionale e la figura del nuovo leader Gianfranco Fini, fino ad arrivare alla presa di potere, nell'ultimo capitolo, da parte di Giorgia Meloni a capo di Fratelli d'Italia. Nell'elaborato vengono analizzate quindi le correnti e le situazioni sociopolitiche che hanno influenzato il pensiero politico di questi partiti e relativi leader.
2022
The evolution of the Italian Right’s political thought from the second post-war period up to the present day
Pensiero politico
Destra
Italiana
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
REBECCA BERGANTIN 2006289.pdf

accesso riservato

Dimensione 453.16 kB
Formato Adobe PDF
453.16 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/44295