La politica di coesione è la principale politica di investimento dell'Unione europea, a cui oggigiorno è rivolto quasi un terzo del budget totale dell'UE. L'obiettivo principale della politica di coesione è quello di fronteggiare i divari nel livello di sviluppo tra le regioni degli Stati membri. In questa tesi verrà quindi analizzata una specifica dimensione della politica di coesione, ovvero quella ambientale, anche alla luce degli sviluppi più recenti in materia di politica ambientale sia a livello europeo che internazionale. Verranno poi approfonditi in particolare gli obiettivi ambientali del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) per il ciclo di programmazione 2021-2027, analizzando poi nello specifico il caso del Programma Regionale FESR 2021-2027 della Regione del Veneto.
La dimensione ambientale della politica di coesione: un'analisi multilivello. Il PR FESR 2021-2027 della Regione del Veneto
DALLA VALLE, VERONICA
2022/2023
Abstract
La politica di coesione è la principale politica di investimento dell'Unione europea, a cui oggigiorno è rivolto quasi un terzo del budget totale dell'UE. L'obiettivo principale della politica di coesione è quello di fronteggiare i divari nel livello di sviluppo tra le regioni degli Stati membri. In questa tesi verrà quindi analizzata una specifica dimensione della politica di coesione, ovvero quella ambientale, anche alla luce degli sviluppi più recenti in materia di politica ambientale sia a livello europeo che internazionale. Verranno poi approfonditi in particolare gli obiettivi ambientali del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) per il ciclo di programmazione 2021-2027, analizzando poi nello specifico il caso del Programma Regionale FESR 2021-2027 della Regione del Veneto.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
VERONICA DALLA VALLE TESI DA CARICARE FINALE.pdf
accesso riservato
Dimensione
3.26 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.26 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/44309