Lo scopo di questa tesi è prendere in esame diversi modelli di maschera termoplastica forniti da aziende esterne all’Unità Operativa di radioterapia dell’ospedale di Treviso e valutarne i parametri che consentono ai professionisti sanitari di eseguire trattamenti sui pazienti riscontrando i risultati migliori per quel che riguarda la qualità dei materiali, l’accuratezza nel mantenere la posizione e la forma, la manovrabilità per l’operatore e le proprietà fisiche del materiale che le costituisce.
Sistemi di immobilizzazione e di riposizionamento in radioterapia: valutazione di diverse maschere termoplastiche utilizzate nel trattamento delle neoplasie del distretto testa collo
ROSOLEN, MICHELE
2021/2022
Abstract
Lo scopo di questa tesi è prendere in esame diversi modelli di maschera termoplastica forniti da aziende esterne all’Unità Operativa di radioterapia dell’ospedale di Treviso e valutarne i parametri che consentono ai professionisti sanitari di eseguire trattamenti sui pazienti riscontrando i risultati migliori per quel che riguarda la qualità dei materiali, l’accuratezza nel mantenere la posizione e la forma, la manovrabilità per l’operatore e le proprietà fisiche del materiale che le costituisce.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi Rosolen Michele.pdf
accesso riservato
Dimensione
2.72 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.72 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/44931