Ricerca correlazionale svolta con l'obiettivo analizzare l’associazione della mindfulness disposizionale a processi di riduzione del pregiudizio, indagando in particolare quale tra gli aspetti della mindfulness viene coinvolto. Il secondo obiettivo è quello di verificare gli effetti classici del contatto intergruppi sul pregiudizio, attraverso l’analisi degli effetti distinti del contatto positivo e negativo, ed eventuali effetti di mediazione da parte dell’ansia, della fiducia e della deprovincializzazione.
Deprovincializzazione e pregiudizio: una ricerca correlazionale sulle associazioni con mindfulness e contatto intergruppi
SORA, LUCREZIA
2022/2023
Abstract
Ricerca correlazionale svolta con l'obiettivo analizzare l’associazione della mindfulness disposizionale a processi di riduzione del pregiudizio, indagando in particolare quale tra gli aspetti della mindfulness viene coinvolto. Il secondo obiettivo è quello di verificare gli effetti classici del contatto intergruppi sul pregiudizio, attraverso l’analisi degli effetti distinti del contatto positivo e negativo, ed eventuali effetti di mediazione da parte dell’ansia, della fiducia e della deprovincializzazione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi Sora Lucrezia.pdf
accesso riservato
Dimensione
527.96 kB
Formato
Adobe PDF
|
527.96 kB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/46009