Questa tesi di laurea si basa sull’analisi del pensiero pedagogico di Mauro Laeng, condotta attraverso quanto emerso dalla lettura delle fonti originarie e di letteratura scientifica. In particolare pone l’attenzione sul contributo dato da Laeng alla pedagogia comparata ed alla valutazione sia nella ricerca comparata sia nella pratica educativa. Evidenziando inoltre, il suo pensiero rispetto ai vantaggi derivati dall’utilizzo della tecnologia nel campo della ricerca e della didattica. L’obiettivo di questa tesi di laurea è quello di mettere in evidenza il pensiero originale ed innovativo di Mauro Laeng, ed il suo ruolo all’interno della pedagogia comparata a livello internazionale. L’elaborato ha messo in luce come questi aspetti del pensiero pedagogico di Mauro Laeng siano stati dei precursori delle prassi di pedagogia comparata e didattica educativa attuali.

Teorie pedagogiche e prassi educative di Mauro Laeng (1926 - 2004)

SANTAMARIA, CATERINA
2022/2023

Abstract

Questa tesi di laurea si basa sull’analisi del pensiero pedagogico di Mauro Laeng, condotta attraverso quanto emerso dalla lettura delle fonti originarie e di letteratura scientifica. In particolare pone l’attenzione sul contributo dato da Laeng alla pedagogia comparata ed alla valutazione sia nella ricerca comparata sia nella pratica educativa. Evidenziando inoltre, il suo pensiero rispetto ai vantaggi derivati dall’utilizzo della tecnologia nel campo della ricerca e della didattica. L’obiettivo di questa tesi di laurea è quello di mettere in evidenza il pensiero originale ed innovativo di Mauro Laeng, ed il suo ruolo all’interno della pedagogia comparata a livello internazionale. L’elaborato ha messo in luce come questi aspetti del pensiero pedagogico di Mauro Laeng siano stati dei precursori delle prassi di pedagogia comparata e didattica educativa attuali.
2022
Mauro Laeng's pedagogical theories and educational practices (1926 - 2004)
Mauro Laeng
Comparazione
Pedagogia
Prassi educative
Valutazione
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Santamaria_Caterina.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.13 MB
Formato Adobe PDF
1.13 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/46442