The thesis topic I worked on includes a detailed analysis of the collection of paintings by Salvador Dalí, "La vida es sueño", which is inspired by the metaphysical drama written by Pedro Calderón de la Barca. After outlining the historical context and characteristics of the Siglo de Oro, I tried to investigate more thoroughly the reasons why the painter decided to reinterpret the work according to his vision. Then I examined one by one the sixteen paintings in the collection, trying as much as possible to give meaning to all the figures and symbols that Dalí decided to insert. Finally, I also wanted to include some paintings from the seventeenth to the twentieth century that included the theme of dreams in general to show how the thought and perspective of the latter have changed over the years.

L’argomento di tesi su cui ho lavorato comprende un’analisi dettagliata della collezione di quadri di Salvador Dalí, “La vida es sueño”, la quale si ispira proprio al dramma metafisico scritto da Pedro Calderón de la Barca. Dopo aver delineato il contesto storico e le caratteristiche del Siglo de Oro, ho cercato di indagare più a fondo i motivi per i quali il pittore decise di reinterpretare l’opera secondo la sua visione. Successivamente ho esaminato uno ad uno i sedici quadri presenti nella collezione, cercando il più possibile di dare un significato a tutte le figure e i simboli che Dalí ha deciso di inserire. Infine, ho voluto includere anche alcuni quadri dal Seicento al Novecento che includessero il tema dei sogni in generale per mostrare come il pensiero e la prospettiva di questi ultimi siano cambiati nel corso degli anni.

La vida es sueño: analisi dell’opera di Calderón de la Barca attraverso la visione e la rielaborazione di Salvador Dalí

VERSON, MARIA BEATRICE
2022/2023

Abstract

The thesis topic I worked on includes a detailed analysis of the collection of paintings by Salvador Dalí, "La vida es sueño", which is inspired by the metaphysical drama written by Pedro Calderón de la Barca. After outlining the historical context and characteristics of the Siglo de Oro, I tried to investigate more thoroughly the reasons why the painter decided to reinterpret the work according to his vision. Then I examined one by one the sixteen paintings in the collection, trying as much as possible to give meaning to all the figures and symbols that Dalí decided to insert. Finally, I also wanted to include some paintings from the seventeenth to the twentieth century that included the theme of dreams in general to show how the thought and perspective of the latter have changed over the years.
2022
La vida es sueño: analysis of the work of Calderón de la Barca through the vision and reworking of Salvador Dalí
L’argomento di tesi su cui ho lavorato comprende un’analisi dettagliata della collezione di quadri di Salvador Dalí, “La vida es sueño”, la quale si ispira proprio al dramma metafisico scritto da Pedro Calderón de la Barca. Dopo aver delineato il contesto storico e le caratteristiche del Siglo de Oro, ho cercato di indagare più a fondo i motivi per i quali il pittore decise di reinterpretare l’opera secondo la sua visione. Successivamente ho esaminato uno ad uno i sedici quadri presenti nella collezione, cercando il più possibile di dare un significato a tutte le figure e i simboli che Dalí ha deciso di inserire. Infine, ho voluto includere anche alcuni quadri dal Seicento al Novecento che includessero il tema dei sogni in generale per mostrare come il pensiero e la prospettiva di questi ultimi siano cambiati nel corso degli anni.
Sueño
Dalí
Calderón
Rosaura
Segismundo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Verson_MariaBeatrice.pdf

accesso riservato

Dimensione 2.76 MB
Formato Adobe PDF
2.76 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/46525