La tesi propone un'analisi approfondita della storia e dei cambiamenti relativi al diritto d'autore oltre che delle tappe principali che hanno contraddistinto il raggiungimento della legislazione attuale in materia. L'applicazione di tali concetti viene incorporata al settore discografico mondiale,che a seguito del processo di digitalizzazione incontra nuove sfide e problematiche,rendendo necessario un nuovo percorso di adattamento e di definizione dei propri confini. Per comprendere al meglio questi grandi cambiamenti,la tesi si concentra nel funzionamento delle etichette discografiche indipendenti grazie alla collaborazione e alla testimonianza del CEO di "ProtocolloZero Music Factory" con il quale è stato possibile analizzare i principali fenomeni di tendenza attuali nel mondo della musica ed esplorare il futuro prossimo del settore discografico.

Il diritto d'autore nell'industria discografica

BARI, FILIPPO
2022/2023

Abstract

La tesi propone un'analisi approfondita della storia e dei cambiamenti relativi al diritto d'autore oltre che delle tappe principali che hanno contraddistinto il raggiungimento della legislazione attuale in materia. L'applicazione di tali concetti viene incorporata al settore discografico mondiale,che a seguito del processo di digitalizzazione incontra nuove sfide e problematiche,rendendo necessario un nuovo percorso di adattamento e di definizione dei propri confini. Per comprendere al meglio questi grandi cambiamenti,la tesi si concentra nel funzionamento delle etichette discografiche indipendenti grazie alla collaborazione e alla testimonianza del CEO di "ProtocolloZero Music Factory" con il quale è stato possibile analizzare i principali fenomeni di tendenza attuali nel mondo della musica ed esplorare il futuro prossimo del settore discografico.
2022
Copyright in the record industry
diritto d'autore
settore discografico
cambiamento
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI SCRITTA BARI FILIPPO.pdf

accesso aperto

Dimensione 785.66 kB
Formato Adobe PDF
785.66 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/46560