In questo elaborato viene sviluppata un'analisi trasversale della tutela accordata ai lavoratori nel nuovo impianto disegnato dal Codice della crisi d'Impresa e dell'Insolvenza, il quale rinviene i propri principi ispiratori tanto nella normativa europea quanto nel riconoscimento di una sensibilità sociale nettamente mutata rispetto a quella rappresentata nella Legge Fallimentare del 1942. L'approfondimento verte sulla sostanzialità delle procedure a tutela del lavoratore indagando diverse criticità nei singoli istituti e nelle fattispecie anche traslative dell'impianto aziendale conseguenti il dissesto imprenditoriale.
La tutela dei rapporti di lavoro nel Codice della Crisi e dell'Insolvenza
TOSATO, SONIA
2022/2023
Abstract
In questo elaborato viene sviluppata un'analisi trasversale della tutela accordata ai lavoratori nel nuovo impianto disegnato dal Codice della crisi d'Impresa e dell'Insolvenza, il quale rinviene i propri principi ispiratori tanto nella normativa europea quanto nel riconoscimento di una sensibilità sociale nettamente mutata rispetto a quella rappresentata nella Legge Fallimentare del 1942. L'approfondimento verte sulla sostanzialità delle procedure a tutela del lavoratore indagando diverse criticità nei singoli istituti e nelle fattispecie anche traslative dell'impianto aziendale conseguenti il dissesto imprenditoriale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TOSATO_SONIA_2002650.pdf
accesso aperto
Dimensione
957.61 kB
Formato
Adobe PDF
|
957.61 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/46733