The thesis investigates the phenomenon of the frictional healing in the moments following the slipping of calcite fault gouge. The study was carried out using Rotary shear low to high velocity frictional testing machine equipment at the Department of Geosciences of the University of Padua. The slide-hold-slide experiment was carried out considering the following parameters: Normal Stress (effective) (20 MPa), Fluid Pressure (7 MPa), Sliding Velocity (10 microns/s), Temperature (60°C). At the end of the test the data were processed through Excel in order to observe the trend of the resistance values, paying particular attention to its possible increases during the hold phases.

La tesi indaga il fenomeno del recupero di resistenza negli istanti successivi allo scivolamento di un gouge di calcite. Lo studio è stato effettuato tramite strumentazione Rotary shear low to high velocity frictional testing machine presso il Dipartimanto di Geoscienze dell'Università di Padova. L'esperimento di slide-hold-slide è stato effettuato alle seguenti condizioni: Sforzo Normale (effettivo) (20 MPa), Pressione dei Fluidi (7 MPa), Velocità di Scivolamento (10 micron/s), Temperatura (60°C). Al termine del test i dati sono stati elaborati tramite Excel con lo scopo di osservare l'andamento dei valori della resistenza, ponendo particolare attenzione ai suoi eventuali incrementi durante le fasi di stasi.

Studio sul recupero di resistenza di un fault gouge di calcite

CARDILLO, MARTINA
2022/2023

Abstract

The thesis investigates the phenomenon of the frictional healing in the moments following the slipping of calcite fault gouge. The study was carried out using Rotary shear low to high velocity frictional testing machine equipment at the Department of Geosciences of the University of Padua. The slide-hold-slide experiment was carried out considering the following parameters: Normal Stress (effective) (20 MPa), Fluid Pressure (7 MPa), Sliding Velocity (10 microns/s), Temperature (60°C). At the end of the test the data were processed through Excel in order to observe the trend of the resistance values, paying particular attention to its possible increases during the hold phases.
2022
Study on the healing of a calcite fault gouge
La tesi indaga il fenomeno del recupero di resistenza negli istanti successivi allo scivolamento di un gouge di calcite. Lo studio è stato effettuato tramite strumentazione Rotary shear low to high velocity frictional testing machine presso il Dipartimanto di Geoscienze dell'Università di Padova. L'esperimento di slide-hold-slide è stato effettuato alle seguenti condizioni: Sforzo Normale (effettivo) (20 MPa), Pressione dei Fluidi (7 MPa), Velocità di Scivolamento (10 micron/s), Temperatura (60°C). Al termine del test i dati sono stati elaborati tramite Excel con lo scopo di osservare l'andamento dei valori della resistenza, ponendo particolare attenzione ai suoi eventuali incrementi durante le fasi di stasi.
fault gouge
healing
rotary
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Cardillo_Martina.pdf

accesso aperto

Dimensione 2.2 MB
Formato Adobe PDF
2.2 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/46839