Il glioblastoma o glioblastoma multiforme (GBM) è il cancro cerebrale primario più comune ed aggressivo negli adulti. Nonostante le tecniche di trattamento multimodale, come la resezione chirurgica, la radioterapia e la chemioterapia con l’agente alchilante temozolomide, i pazienti con GBM hanno una triste prognosi con una sopravvivenza globale mediana di soli 15 mesi. La fuga e la soppressione immunitaria sono sempre più riconosciute come tratti critici della malignità di un tumore. Studi in letteratura hanno dimostrato che, durante la progressione del cancro, il metabolismo dell’amminoacido triptofano può rappresentare per le cellule tumorali una via importante per sfuggire alla sorveglianza del sistema immunitario. Lo scopo di questo progetto di tesi è quello di studiare la relazione tra la variazione di due principali vie metaboliche del triptofano (la via serotoninergica e chinureninergica) e l’aumento dell’attività dell’enzima indoleamina 2-3 diossigenasi, con la gravità del glioblastoma e la sopravvivenza globale dei pazienti che ne sono affetti.

Studio delle vie metaboliche serotoninergica e chinureninergica in pazienti affetti da glioblastoma multiforme.

TESSARI, JESSICA
2022/2023

Abstract

Il glioblastoma o glioblastoma multiforme (GBM) è il cancro cerebrale primario più comune ed aggressivo negli adulti. Nonostante le tecniche di trattamento multimodale, come la resezione chirurgica, la radioterapia e la chemioterapia con l’agente alchilante temozolomide, i pazienti con GBM hanno una triste prognosi con una sopravvivenza globale mediana di soli 15 mesi. La fuga e la soppressione immunitaria sono sempre più riconosciute come tratti critici della malignità di un tumore. Studi in letteratura hanno dimostrato che, durante la progressione del cancro, il metabolismo dell’amminoacido triptofano può rappresentare per le cellule tumorali una via importante per sfuggire alla sorveglianza del sistema immunitario. Lo scopo di questo progetto di tesi è quello di studiare la relazione tra la variazione di due principali vie metaboliche del triptofano (la via serotoninergica e chinureninergica) e l’aumento dell’attività dell’enzima indoleamina 2-3 diossigenasi, con la gravità del glioblastoma e la sopravvivenza globale dei pazienti che ne sono affetti.
2022
Study of the serotonergic and kynurenergic metabolic pathways in patients affected by glioblastoma multiforme.
Glioblastoma
Triptofano
Chinurenina
Serotonina
IDO
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tessari_Jessica.pdf

accesso riservato

Dimensione 6.32 MB
Formato Adobe PDF
6.32 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/47605