La mia tesi è suddivisa in tre capitoli. Nel primo capitolo vengono presi in considerazione alcuni autori che vedono l’ambiente come uno degli strumenti fondamentali per la crescita del bambino. Nel secondo capitolo mi soffermo su Loris Malaguzzi e la creazione degli atelier. Cercando di dimostrare quanto siano importanti per lo sviluppo della creatività e non solo… Nell’ultimo capitolo ho scelto di mettere in pratica tutte le teorie di Reggio Emilia (atelier) con due progetti da me creati alla scuola dell’infanzia.
Destrutturiamoci: esperienze giocose alla scuola dell'infanzia. L'atelier come strumento didattico.
GIANNINI, VALENTINA
2022/2023
Abstract
La mia tesi è suddivisa in tre capitoli. Nel primo capitolo vengono presi in considerazione alcuni autori che vedono l’ambiente come uno degli strumenti fondamentali per la crescita del bambino. Nel secondo capitolo mi soffermo su Loris Malaguzzi e la creazione degli atelier. Cercando di dimostrare quanto siano importanti per lo sviluppo della creatività e non solo… Nell’ultimo capitolo ho scelto di mettere in pratica tutte le teorie di Reggio Emilia (atelier) con due progetti da me creati alla scuola dell’infanzia.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Valentina_Giannini.pdf
accesso riservato
Dimensione
2.69 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.69 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/47941