Inizialmente analizzerò l'istituto della fondazione come prevista dal codice civile, per poi esaminare le fondazioni di erogazione e le fondazione di organizzazione, concentrandomi prevalentemente su quelle d'impresa. Verrà successivamente introdotta e spiegata la riforma del terzo settore del 2017 e lo sviluppo di enti del terzo settore particolari nello specifico ci interesserà l' ente filantropico e l'impresa sociale. Nella parte finale si vedranno le affinità tra fondazione di erogazione ed ente filantropico e tra fondazione d'impresa ed impresa sociale; indicando poi quando la fondazione del codice civile può ottenere la qualifica di ente del terzo settore e i vantaggi ed oneri che ne derivano.

Fondazione di erogazione e fondazione d'impresa nella riforma del terzo settore

SCHIAVON, CAMILLA
2022/2023

Abstract

Inizialmente analizzerò l'istituto della fondazione come prevista dal codice civile, per poi esaminare le fondazioni di erogazione e le fondazione di organizzazione, concentrandomi prevalentemente su quelle d'impresa. Verrà successivamente introdotta e spiegata la riforma del terzo settore del 2017 e lo sviluppo di enti del terzo settore particolari nello specifico ci interesserà l' ente filantropico e l'impresa sociale. Nella parte finale si vedranno le affinità tra fondazione di erogazione ed ente filantropico e tra fondazione d'impresa ed impresa sociale; indicando poi quando la fondazione del codice civile può ottenere la qualifica di ente del terzo settore e i vantaggi ed oneri che ne derivano.
2022
Grant-making foundation and corporate foundation in the reform of the third sector
fondazione
riforma
terzo settore
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Schiavon Camilla.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.05 MB
Formato Adobe PDF
1.05 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/48041