L'oggetto di questo elaborato riguarda alcuni aspetti del divario di genere nell'ambito della partecipazione politica. In particolare, si pone l'attenzione sulle asimmetrie di genere presenti in tutto il mondo negli ambiti politici e i motivi che hanno portato le donne a partecipare di meno rispetto agli uomini, approfondendo il contesto italiano. Si analizzano le strutture delle opportunità di carriera delle donne in politica, facendo riferimento a fenomeni discriminatori che hanno escluso le donne dal partecipare. Successivamente, si approfondisce il tema della rappresentanza di genere e dei meccanismi per il riequilibrio, tra cui le quote di genere, analizzando il caso dell'India e i suoi relativi effetti sulla partecipazione. In conclusione, l'elaborato verterà sull'impatto che hanno le donne e la loro leadership, mettendo in luce come cambia l'agenda politica attraverso l'evidenza empirica del modello norvegese.
Divari di genere nella partecipazione politica
GUERRIERI, LIDIA
2022/2023
Abstract
L'oggetto di questo elaborato riguarda alcuni aspetti del divario di genere nell'ambito della partecipazione politica. In particolare, si pone l'attenzione sulle asimmetrie di genere presenti in tutto il mondo negli ambiti politici e i motivi che hanno portato le donne a partecipare di meno rispetto agli uomini, approfondendo il contesto italiano. Si analizzano le strutture delle opportunità di carriera delle donne in politica, facendo riferimento a fenomeni discriminatori che hanno escluso le donne dal partecipare. Successivamente, si approfondisce il tema della rappresentanza di genere e dei meccanismi per il riequilibrio, tra cui le quote di genere, analizzando il caso dell'India e i suoi relativi effetti sulla partecipazione. In conclusione, l'elaborato verterà sull'impatto che hanno le donne e la loro leadership, mettendo in luce come cambia l'agenda politica attraverso l'evidenza empirica del modello norvegese.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Guerrieri_Lidia.pdf
accesso aperto
Dimensione
1.86 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.86 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/48418