Oggi, il concetto di sostenibilità viene ampiamente utilizzato in vari contesti, spesso come un’etichetta positiva adoperata per attirare l’attenzione e per fare greenwashing. In questo lavoro tratterò lo Sustainable Human Resource Management (SHRM), dando importanza alla parte della sostenibilità. Quindi promuovendo non solo una gamma di risultati economici, ma anche ad integrare le decisioni aziendali con fattori ambientali, sociali e di governance (ESG) di un’azienda, al fine di creare valore non solo per l’azienda stessa, ma anche per l’intera società. Il presente elaborato ha il compito di analizzare questa tendenza crescente del SHRM, partendo dai motivi principali per cui è nata questa necessità analizzando le sfide che le aziende stanno riscontrando con la gestione delle risorse umane. Nel primo capitolo, si esaminerà in maniera più approfondita il concetto di Gestione delle Risorse Umane Sostenibile, analizzandone l’evoluzione fino ai giorni nostri. Si porrà particolare attenzione sull’aspetto della sostenibilità all’interno di tale approccio, che rappresenta un tema di crescente rilevanza nell’ambito aziendale. L’argomento verrà esaminato con un’attenzione particolare verso l’integrazione degli obiettivi sostenibili all’interno delle pratiche di gestione delle risorse umane. Saranno esplorate le diverse dimensioni che compongono il Sustainable HRM, comprese la responsabilità sociale delle imprese, l’etica aziendale, l’inclusione e la diversità, nonché l’equilibrio tra lavoro e vita personale. Si esploreranno gli impatti positivi derivanti dall’implementazione di un approccio di HRM sostenibile, sia a livello organizzativo che individuale. Si metteranno in luce i benefici che possono derivare per le aziende, come miglioramento della reputazione, attrazione e fidelizzazione dei talenti, riduzione dei costi e incremento dell’efficienza operativa. Infine, si sottolineerà la crescente consapevolezza delle aziende riguardo all’importanza di adottare un approccio di HRM sostenibile, sia per rispondere alle aspettative dei vari stakeholder, sia per affrontare le sfide globali legate alla sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Nel secondo capitolo, si analizzerà il concetto di welfare aziendale nell’attuale contesto aziendale, in cui l’adozione di politiche e strategie volte a promuovere il benessere dei dipendenti sta diventando sempre più rilevante per le imprese. Si esplorerà come sviluppare ed implementare una strategia efficace di welfare aziendale, che rappresenta una politica aziendale di sostenibilità volta a migliorare le condizioni di vita dei lavoratori, il benessere delle famiglie e delle comunità. In particolare, verrà esaminato il significato di progettare processi e pratiche delle risorse umane nel rispetto dei principi della sostenibilità. Ci si concentrerà sull’importanza di gestire e valorizzare il capitale umano all’interno dell’azienda, adottando politiche e pratiche che favoriscano sia il benessere dei dipendenti che il raggiungimento degli obiettivi organizzativi. Si farà riferimento alle analisi e ai report del Welfare Index PMI, un importante strumento di valutazione del welfare aziendale, al fine di fornire un quadro di riferimento concreto e basato sui dati per comprendere l’efficacia delle politiche di welfare aziendale. Si esploreranno i criteri utilizzati nel Welfare Index PMI e come le imprese vengono valutate in termini di welfare aziendale. Infine, nell’ultimo capitolo si andrà ad affrontare il tema della parità di genere, esplorando il concetto di pari opportunità di genere, mettendo in luce l’importanza della sostenibilità sociale e dell’inclusione della parità di genere. Si analizza l’azione dell’Unione Europea per promuovere l’uguaglianza di genere attraverso politiche e programmi specifici.

Sustainable Human Resource Management: Le imprese sostenibili del futuro

GUO, LAIHANG
2022/2023

Abstract

Oggi, il concetto di sostenibilità viene ampiamente utilizzato in vari contesti, spesso come un’etichetta positiva adoperata per attirare l’attenzione e per fare greenwashing. In questo lavoro tratterò lo Sustainable Human Resource Management (SHRM), dando importanza alla parte della sostenibilità. Quindi promuovendo non solo una gamma di risultati economici, ma anche ad integrare le decisioni aziendali con fattori ambientali, sociali e di governance (ESG) di un’azienda, al fine di creare valore non solo per l’azienda stessa, ma anche per l’intera società. Il presente elaborato ha il compito di analizzare questa tendenza crescente del SHRM, partendo dai motivi principali per cui è nata questa necessità analizzando le sfide che le aziende stanno riscontrando con la gestione delle risorse umane. Nel primo capitolo, si esaminerà in maniera più approfondita il concetto di Gestione delle Risorse Umane Sostenibile, analizzandone l’evoluzione fino ai giorni nostri. Si porrà particolare attenzione sull’aspetto della sostenibilità all’interno di tale approccio, che rappresenta un tema di crescente rilevanza nell’ambito aziendale. L’argomento verrà esaminato con un’attenzione particolare verso l’integrazione degli obiettivi sostenibili all’interno delle pratiche di gestione delle risorse umane. Saranno esplorate le diverse dimensioni che compongono il Sustainable HRM, comprese la responsabilità sociale delle imprese, l’etica aziendale, l’inclusione e la diversità, nonché l’equilibrio tra lavoro e vita personale. Si esploreranno gli impatti positivi derivanti dall’implementazione di un approccio di HRM sostenibile, sia a livello organizzativo che individuale. Si metteranno in luce i benefici che possono derivare per le aziende, come miglioramento della reputazione, attrazione e fidelizzazione dei talenti, riduzione dei costi e incremento dell’efficienza operativa. Infine, si sottolineerà la crescente consapevolezza delle aziende riguardo all’importanza di adottare un approccio di HRM sostenibile, sia per rispondere alle aspettative dei vari stakeholder, sia per affrontare le sfide globali legate alla sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Nel secondo capitolo, si analizzerà il concetto di welfare aziendale nell’attuale contesto aziendale, in cui l’adozione di politiche e strategie volte a promuovere il benessere dei dipendenti sta diventando sempre più rilevante per le imprese. Si esplorerà come sviluppare ed implementare una strategia efficace di welfare aziendale, che rappresenta una politica aziendale di sostenibilità volta a migliorare le condizioni di vita dei lavoratori, il benessere delle famiglie e delle comunità. In particolare, verrà esaminato il significato di progettare processi e pratiche delle risorse umane nel rispetto dei principi della sostenibilità. Ci si concentrerà sull’importanza di gestire e valorizzare il capitale umano all’interno dell’azienda, adottando politiche e pratiche che favoriscano sia il benessere dei dipendenti che il raggiungimento degli obiettivi organizzativi. Si farà riferimento alle analisi e ai report del Welfare Index PMI, un importante strumento di valutazione del welfare aziendale, al fine di fornire un quadro di riferimento concreto e basato sui dati per comprendere l’efficacia delle politiche di welfare aziendale. Si esploreranno i criteri utilizzati nel Welfare Index PMI e come le imprese vengono valutate in termini di welfare aziendale. Infine, nell’ultimo capitolo si andrà ad affrontare il tema della parità di genere, esplorando il concetto di pari opportunità di genere, mettendo in luce l’importanza della sostenibilità sociale e dell’inclusione della parità di genere. Si analizza l’azione dell’Unione Europea per promuovere l’uguaglianza di genere attraverso politiche e programmi specifici.
2022
Sustainable Human Resource Management: Sustainable Enterprises of the Future
Sostenibilità
Human Resource
Management
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Guo_Laihang.pdf

embargo fino al 14/07/2024

Dimensione 1.62 MB
Formato Adobe PDF
1.62 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/48419