Mourning is something that brings one back in contact with the experience of loss, of death, an experience that brings one back in contact with the limitedness of life, an aspect that is generally shunned in tanatophobic cultures such as those in countries considered to be more developed, e.g., Italy. This shunning of death becomes particularly evident in the case of perinatal grief. The loss of a child during pregnancy or in the early period after birth is a traumatic event significantly correlated with an elevation of psychopathological risk. The adverse psychological consequences of perinatal loss are significant, common, and well-documented and represent a huge health burden for families experiencing it. As a result of this evidence, it is necessary to work to ensure that this condition is known and recognized as well as embraced by services and society so as to limit satellite and secondary traumatization.

Il lutto è un qualcosa che riconduce a contatto con l’esperienza di perdita, di morte, esperienza che riporta a contatto con la limitatezza della vita, aspetto generalmente evitato nelle culture tanatofobiche come quelle dei paesi considerati più sviluppati, ad esempio l’Italia. Questo rifuggire la morte diventa particolarmente evidente nel caso di lutto perinatale. La perdita di un figlio durante la gravidanza o nel primo periodo dopo la nascita è un evento traumatico significatamene correlato ad un innalzamento del rischio psicopatologico. Le conseguenze psicologiche avverse della perdita perinatale sono significative, comuni e ben documentate e rappresentano un enorme onere sanitario per famiglie che la subiscono. A seguito di tali evidenze è necessario lavorare affinché tale condizione venga conosciuta e riconosciuta oltre che accolta dai servizi e dalla società in modo da limitare le traumatizzazioni satelliti e secondarie.

IL LUTTO PERINATALE. Dal rischio psicopatologico al ruolo della rete.

POPPI, ALESSANDRA
2022/2023

Abstract

Mourning is something that brings one back in contact with the experience of loss, of death, an experience that brings one back in contact with the limitedness of life, an aspect that is generally shunned in tanatophobic cultures such as those in countries considered to be more developed, e.g., Italy. This shunning of death becomes particularly evident in the case of perinatal grief. The loss of a child during pregnancy or in the early period after birth is a traumatic event significantly correlated with an elevation of psychopathological risk. The adverse psychological consequences of perinatal loss are significant, common, and well-documented and represent a huge health burden for families experiencing it. As a result of this evidence, it is necessary to work to ensure that this condition is known and recognized as well as embraced by services and society so as to limit satellite and secondary traumatization.
2022
BABYLOSS. From psychopathological risk to the role of the network
Il lutto è un qualcosa che riconduce a contatto con l’esperienza di perdita, di morte, esperienza che riporta a contatto con la limitatezza della vita, aspetto generalmente evitato nelle culture tanatofobiche come quelle dei paesi considerati più sviluppati, ad esempio l’Italia. Questo rifuggire la morte diventa particolarmente evidente nel caso di lutto perinatale. La perdita di un figlio durante la gravidanza o nel primo periodo dopo la nascita è un evento traumatico significatamene correlato ad un innalzamento del rischio psicopatologico. Le conseguenze psicologiche avverse della perdita perinatale sono significative, comuni e ben documentate e rappresentano un enorme onere sanitario per famiglie che la subiscono. A seguito di tali evidenze è necessario lavorare affinché tale condizione venga conosciuta e riconosciuta oltre che accolta dai servizi e dalla società in modo da limitare le traumatizzazioni satelliti e secondarie.
Lutto
Perinatale
Babyloss
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Poppi_Alessandra.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.27 MB
Formato Adobe PDF
1.27 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/48659