La tesi tratta i sensori a microfilo magnetico, i quali hanno dimensioni paragonabili ad un capello umano e sono costituiti da un' anima in lega metallica e da un rivestimento in vetro boro silicato che li rende biocompatibili e sostenibili a livello ambientale. Le loro peculiari proprietà magnetiche permettono la rilevazione diretta di campo magnetico, temperatura e deformazione, oltre che di altre grandezze fisiche indirettamente riconducibili a quelle sopra citate. Le loro dimensioni ridotte permettono inoltre di annegarli in diversi materiali senza variare le proprietà di questi ultimi, tutto ciò legato alla possibilità di effettuare misurazioni contactless li rende un' ottima alternativa alle tecnologie di misura tradizionali. Obiettivo dell'elaborato è dunque fornire un' ampia visione dell'argomento che partendo dalle nozioni teoriche e passando per la produzione del sensore giunga ad analizzarne le proprietà in campo industriale.
Sensori a microfilo magnetico: la nuova frontiera della sensoristica contacless
GABORIN, MICHAEL
2022/2023
Abstract
La tesi tratta i sensori a microfilo magnetico, i quali hanno dimensioni paragonabili ad un capello umano e sono costituiti da un' anima in lega metallica e da un rivestimento in vetro boro silicato che li rende biocompatibili e sostenibili a livello ambientale. Le loro peculiari proprietà magnetiche permettono la rilevazione diretta di campo magnetico, temperatura e deformazione, oltre che di altre grandezze fisiche indirettamente riconducibili a quelle sopra citate. Le loro dimensioni ridotte permettono inoltre di annegarli in diversi materiali senza variare le proprietà di questi ultimi, tutto ciò legato alla possibilità di effettuare misurazioni contactless li rende un' ottima alternativa alle tecnologie di misura tradizionali. Obiettivo dell'elaborato è dunque fornire un' ampia visione dell'argomento che partendo dalle nozioni teoriche e passando per la produzione del sensore giunga ad analizzarne le proprietà in campo industriale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Gaborin_Michael.pdf
accesso aperto
Dimensione
2.13 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.13 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/48719