The aim of this project is to present an italian translation ot Irmgard Keun's novel "D-Zug dritter Klasse" that was published by the author in 1938 and never translated into Italian. the first chapter offers the author's biographical information and contextualises her literary production by providing an analysis of the historical period contemporary to the author. Keun lived during years of great historical and social change and his production extends from the early 1930s to the 1950s. The first book she published were “Gilgi, eine von uns” and “Das kunstseidene Mädchen” and they were extremely successful and brought her great fame in Germany and also in Europe. After 1933 and the rise of National Socialism in Germany, the author was forced to flee to Europe and here she continued to write novels also dealing with political topics and describing the fear and the suffering caused by Hitler in Germany. After she came back to Germany, in 1940, she managed to published novels and short stories, but she slowly disappeared from the literary scene after 1950. The author died in 1981 after a lif of big achievements and also great suffering. The second chapter is dedicated to the translation: "Treno espresso terza classe". The third chapter provides an overview of the topics Keun addresses in the novel and focuses on the language used by the author in describing the characters and their personalities. The translation commentary analyses the translation process, highlighting the difficulties encountered and explaining the solutions that were chosen, motivating them. Particular attention will be paid to lexical and syntactic issues.

L’elaborato si concentra sulla traduzione del testo “D-Zug dritter Klasse” dell’autrice Irmgard Keun, pubblicato nel 1938. L’autrice berlinese fece il suo debutto sulla scena letteraria negli anni 30 del Novecento, prima dell’ascesa al potere di Hitler e del partito nazionalsocialista. I primi due romanzi, “Gilgi, eine von uns” e “Das kunstseidene Mädchen”, pubblicati nel contesto della tarda Repubblica di Weimar, riscontrarono un notevole successo, e negli anni successivi, il nome di Keun divenne noto anche oltre il confine tedesco, grazie alla pubblicazione dei testi tradotti in diverse lingue. Come verrà specificato nell’elaborato, la carriera di Keun venne danneggiata, quasi irrimediabilmente, dall’inizio della dittatura nazista, che la costrinse ad abbandonare la Germania e trovare rifugio in Europa e in America. Il testo di cui si offre una proposta di traduzione venne scritto da Keun proprio durante gli anni dell’esilio e la sua pubblicazione seguì quella del romanzo “Nach Mitternacht”, dove l’autrice fornisce una fedele rappresentazione della Germania nazionalsocialista del 1936. Mentre la prima opera ottenne il plauso del pubblico grazie alla sua tematica attuale, “D-Zug dritter Klasse”, pubblicato nel 1938, non venne particolarmente apprezzato dalla critica, che non lo ritenne all’altezza delle precedenti opere di Keun. Ad oggi, non esiste una edizione in lingua italiana del testo in questione. Il primo capitolo del presente elaborato fornisce le informazioni biografiche dell’autrice ed offre una generale contestualizzazione storica della sua produzione, concentrandosi principalmente sul periodo della Repubblica di Weimar, e sui fenomeni sociali che hanno accompagnato il debutto di Keun sulla scena letteraria e contribuito alla sua popolarità. Il testo italiano “Treno espresso terza classe” viene presentato nel secondo capitolo. L’ultimo capitolo si pone due obiettivi principali. Innanzitutto, si vuole fornire una generale analisi delle tematiche affrontate dall’autrice nel testo “D-Zug dritter Klasse” e vengono considerate le teorie di studiosi/e che riconoscono il valore dell’opera contestualmente alla letteratura d’esilio di Keun. Il testo si concentra poi sul linguaggio, particolarmente evocativo, e sulle tecniche narrative adottate dall’autrice nella caratterizzazione dei personaggi principali. Il commento alla traduzione è introdotto da un approfondimento della storia della traduzione e delle teorie traduttive più rilevanti che nei secoli si sono interrogate sul ruolo di traduttori/ traduttrici e sulla natura del rapporto tra testo tradotto e testo originale. Il resto del capitolo mira a spiegare e motivare le scelte traduttive attuate, concentrandosi specificatamente su quei passaggi, tematiche e fenomeni linguistici che sono risultati particolarmente interessanti e stimolanti durante la stesura del testo italiano. Gli elementi che verranno messi in evidenza risultano particolarmente importanti per comprendere gli ostacoli e le sfide che accompagnano comunemente il tentativo di traduttori e traduttrici di approcciarsi ad un testo scritto in lingua straniera, e di renderlo accessibile a lettori e lettrici di un diverso contesto linguistico e sociale.

"D-Zug dritter Klasse" di Irmgard Keun: una proposta di traduzione

CERVONE, ELISA
2022/2023

Abstract

The aim of this project is to present an italian translation ot Irmgard Keun's novel "D-Zug dritter Klasse" that was published by the author in 1938 and never translated into Italian. the first chapter offers the author's biographical information and contextualises her literary production by providing an analysis of the historical period contemporary to the author. Keun lived during years of great historical and social change and his production extends from the early 1930s to the 1950s. The first book she published were “Gilgi, eine von uns” and “Das kunstseidene Mädchen” and they were extremely successful and brought her great fame in Germany and also in Europe. After 1933 and the rise of National Socialism in Germany, the author was forced to flee to Europe and here she continued to write novels also dealing with political topics and describing the fear and the suffering caused by Hitler in Germany. After she came back to Germany, in 1940, she managed to published novels and short stories, but she slowly disappeared from the literary scene after 1950. The author died in 1981 after a lif of big achievements and also great suffering. The second chapter is dedicated to the translation: "Treno espresso terza classe". The third chapter provides an overview of the topics Keun addresses in the novel and focuses on the language used by the author in describing the characters and their personalities. The translation commentary analyses the translation process, highlighting the difficulties encountered and explaining the solutions that were chosen, motivating them. Particular attention will be paid to lexical and syntactic issues.
2022
Irmgard Keun's "D-Zug dritter Klasse": a translation proposal
L’elaborato si concentra sulla traduzione del testo “D-Zug dritter Klasse” dell’autrice Irmgard Keun, pubblicato nel 1938. L’autrice berlinese fece il suo debutto sulla scena letteraria negli anni 30 del Novecento, prima dell’ascesa al potere di Hitler e del partito nazionalsocialista. I primi due romanzi, “Gilgi, eine von uns” e “Das kunstseidene Mädchen”, pubblicati nel contesto della tarda Repubblica di Weimar, riscontrarono un notevole successo, e negli anni successivi, il nome di Keun divenne noto anche oltre il confine tedesco, grazie alla pubblicazione dei testi tradotti in diverse lingue. Come verrà specificato nell’elaborato, la carriera di Keun venne danneggiata, quasi irrimediabilmente, dall’inizio della dittatura nazista, che la costrinse ad abbandonare la Germania e trovare rifugio in Europa e in America. Il testo di cui si offre una proposta di traduzione venne scritto da Keun proprio durante gli anni dell’esilio e la sua pubblicazione seguì quella del romanzo “Nach Mitternacht”, dove l’autrice fornisce una fedele rappresentazione della Germania nazionalsocialista del 1936. Mentre la prima opera ottenne il plauso del pubblico grazie alla sua tematica attuale, “D-Zug dritter Klasse”, pubblicato nel 1938, non venne particolarmente apprezzato dalla critica, che non lo ritenne all’altezza delle precedenti opere di Keun. Ad oggi, non esiste una edizione in lingua italiana del testo in questione. Il primo capitolo del presente elaborato fornisce le informazioni biografiche dell’autrice ed offre una generale contestualizzazione storica della sua produzione, concentrandosi principalmente sul periodo della Repubblica di Weimar, e sui fenomeni sociali che hanno accompagnato il debutto di Keun sulla scena letteraria e contribuito alla sua popolarità. Il testo italiano “Treno espresso terza classe” viene presentato nel secondo capitolo. L’ultimo capitolo si pone due obiettivi principali. Innanzitutto, si vuole fornire una generale analisi delle tematiche affrontate dall’autrice nel testo “D-Zug dritter Klasse” e vengono considerate le teorie di studiosi/e che riconoscono il valore dell’opera contestualmente alla letteratura d’esilio di Keun. Il testo si concentra poi sul linguaggio, particolarmente evocativo, e sulle tecniche narrative adottate dall’autrice nella caratterizzazione dei personaggi principali. Il commento alla traduzione è introdotto da un approfondimento della storia della traduzione e delle teorie traduttive più rilevanti che nei secoli si sono interrogate sul ruolo di traduttori/ traduttrici e sulla natura del rapporto tra testo tradotto e testo originale. Il resto del capitolo mira a spiegare e motivare le scelte traduttive attuate, concentrandosi specificatamente su quei passaggi, tematiche e fenomeni linguistici che sono risultati particolarmente interessanti e stimolanti durante la stesura del testo italiano. Gli elementi che verranno messi in evidenza risultano particolarmente importanti per comprendere gli ostacoli e le sfide che accompagnano comunemente il tentativo di traduttori e traduttrici di approcciarsi ad un testo scritto in lingua straniera, e di renderlo accessibile a lettori e lettrici di un diverso contesto linguistico e sociale.
Irmgard Keun
traduzione
approccio traduttivo
D-Zug dritter Klasse
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Cervone_Elisa.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.69 MB
Formato Adobe PDF
1.69 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/49016