Il tema trattato nella seguente tesi è la crisi del Congo, il ruolo centrale della missione delle Nazioni Unite, la guerra civile che il paese affronta e le relazioni internazionali tra i paesi coinvolti. La vicenda si sviluppa tra il 1960, con l'indipendenza del Congo dal dominio coloniale belga, e il 1963, con l'allontanamento delle truppe ONUC ed la conseguente presa di potere del comandante Mobutu. L'obiettivo della suddetta tesi è la sintesi e la comprensione della vicenda sotto un'ottica completa tenendo conto delle varie personalità coinvolte e del ruolo delle Nazioni Unite.

Il ruolo delle Nazioni Unite nella crisi del Congo (1960-1963)

TOMASELLA, SARA
2022/2023

Abstract

Il tema trattato nella seguente tesi è la crisi del Congo, il ruolo centrale della missione delle Nazioni Unite, la guerra civile che il paese affronta e le relazioni internazionali tra i paesi coinvolti. La vicenda si sviluppa tra il 1960, con l'indipendenza del Congo dal dominio coloniale belga, e il 1963, con l'allontanamento delle truppe ONUC ed la conseguente presa di potere del comandante Mobutu. L'obiettivo della suddetta tesi è la sintesi e la comprensione della vicenda sotto un'ottica completa tenendo conto delle varie personalità coinvolte e del ruolo delle Nazioni Unite.
2022
The role of the United Nations in the Congo crisis (1960-1963)
Operazione ONUC
Indipendenza
Guerra Fredda
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
IL RUOLO DELLE NAZIONI UNITE NELLA CRISI DEL CONGO (3) (1).pdf

accesso aperto

Dimensione 531.13 kB
Formato Adobe PDF
531.13 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/49310