L’elaborato affronta l’analisi delle caratteristiche principali del linguaggio del turismo analizzando un corpus creato appositamente per tradurre una trascrizione di un testo turistico. Il linguaggio umano si è sviluppato e ha iniziato ad essere usato in modo diverso a seconda del contesto, dei soggetti coinvolti e anche a seconda del paese in cui viene utilizzato. Poiché il settore del turismo è in continua evoluzione e crescita, sono necessarie comunicazioni e traduzioni adeguate. Lo scopo di questo studio è di mostrare l’importanza di un corpus specializzato per la traduzione e come questa può essere svolta in materia turistica. La ricerca bibliografica delle fonti per questo progetto è stata condotta attraverso libri teorici riguardanti il linguaggio del turismo e della traduzione, nonché distinte fonti sitografiche turistiche ufficiali per raccogliere i testi e produrre il corpus. Inizialmente vengono fornite informazioni teoriche concerni il linguaggio del turismo e successivamente vengono analizzati i modelli linguistici attraverso un corpus composto di testi raccolti da siti italiani. Infine, il corpus sarà utilizzato per effettuare un'accurata traduzione della trascrizione dell'audioguida della Cattedrale di Rochester con un ulteriore commento sulle strategie, la metodologia e gli strumenti utilizzati per effettuare la traduzione.

Using a specialised corpus to translate a cathedral audio guide

LAVEZZO, GIORGIA
2022/2023

Abstract

L’elaborato affronta l’analisi delle caratteristiche principali del linguaggio del turismo analizzando un corpus creato appositamente per tradurre una trascrizione di un testo turistico. Il linguaggio umano si è sviluppato e ha iniziato ad essere usato in modo diverso a seconda del contesto, dei soggetti coinvolti e anche a seconda del paese in cui viene utilizzato. Poiché il settore del turismo è in continua evoluzione e crescita, sono necessarie comunicazioni e traduzioni adeguate. Lo scopo di questo studio è di mostrare l’importanza di un corpus specializzato per la traduzione e come questa può essere svolta in materia turistica. La ricerca bibliografica delle fonti per questo progetto è stata condotta attraverso libri teorici riguardanti il linguaggio del turismo e della traduzione, nonché distinte fonti sitografiche turistiche ufficiali per raccogliere i testi e produrre il corpus. Inizialmente vengono fornite informazioni teoriche concerni il linguaggio del turismo e successivamente vengono analizzati i modelli linguistici attraverso un corpus composto di testi raccolti da siti italiani. Infine, il corpus sarà utilizzato per effettuare un'accurata traduzione della trascrizione dell'audioguida della Cattedrale di Rochester con un ulteriore commento sulle strategie, la metodologia e gli strumenti utilizzati per effettuare la traduzione.
2022
Using a specialised corpus to translate a cathedral audio guide
Corpus
Translation
Tourism
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Using a Specialised Corpus to Translate a Cathedral Audio guide.pdf

accesso riservato

Dimensione 751.57 kB
Formato Adobe PDF
751.57 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/49365