La tesi si propone di analizzare il fenomeno turistico, il quale si presenta come un fenomeno molto vario e complesso in quanto richiede lo svolgimento di numerose azioni organizzate e coordinate tra di loro e perché, al suo interno, racchiude diverse attività che hanno in comune lo spostamento di individui da un luogo diverso dalla propria residenza. Oggi non si parla solamente di turismo in senso univoco ma si parla di “turismi”, in quanto assistiamo alla nascita di nuove forme di turismo e nuove tipologie di turisti alla ricerca costante di esperienze uniche sempre meno standardizzate e comuni, ma sempre più autentiche e inimitabili. Ad oggi, il turismo è uno dei settori emergenti e determinanti per l’economia non solo italiana ed europea, ma soprattutto a livello internazionale. Il fenomeno turistico si è evoluto all’interno della società, dall’antichità fino al nostro millennio, con l’avvento di un fenomeno definito “globalizzazione”. L’elaborato si divide in sei capitoli, i quali esplicano dettagliatamente il concetto del fenomeno turistico e le tematiche riconducibili ad esso. Il primo capitolo propone un’attenta definizione di turismo in seguito agli studi effettuati. Vengono poi illustrate le definizioni di turista, visitatore ed escursionista e le diverse tipologie di turismi. Seguono poi, l’evoluzione e gli scenari del turismo a livello internazionale e viene posta particolare attenzione al turismo in Italia presentando il Piano Strategico del Turismo 2017-2022 e il Piano Strategico del Turismo 2023-2027. Infine, viene affrontata la problematica dell’impatto dovuto al Covid-19 e l’attuale guerra che vede come protagonisti gli stati di Russia e Ucraina. Il secondo capitolo si concentra sul concetto della destinazione turistica. Vengono descritti e analizzati i fattori push and pull ovvero tutte le variabili che influenzano positivamente o negativamente la scelta di una destinazione turistica. Viene proposta un’attenta definizione della destinazione turistica sulla base di diversi punti di vista e ne viene argomentato il ciclo di vita, dall’esplorazione sino alla stagnazione. Viene presentata la differenza tra destination community e destination corporate. Il terzo capitolo affronta il concetto Destination Management analizzando il campo d’azione, gli obiettivi e le modalità, Destination Management Organization definendo le mission, le funzioni, la struttura e le risorse e le linee guida per la definizione di un Destination Management Plan. Si conclude con la presentazione del concetto di Destination Marketing descrivendone le attività interne ed esterne e specificandone le precise aree di intervento. Il quarto capitolo si focalizza sulla regione del Veneto. Viene proposto lo scenario dell’ offerta turistica nel territorio veneto ovvero le risorse e le attrazioni che attraggono turisti e visitatori. Viene descritta poi l’organizzazione turistica a 10 anni dalla legge regionale n. 11/2013 e vengono proposti e descritti prima il Programma regionale per il turismo 2022-2024 e successivamente, il Piano Turistico Annuale 2023. Il quinto capitolo si concentra sul caso delle Terme Euganee. Inizialmente è presente una descrizione del concetto di termalismo e ne vengono trattate le criticità. Viene poi condotta una specifica analisi della destinazione e dei flussi proponendo statistiche e analisi di dati. Viene proposto in seguito il concetto di OGD, nello specifico OGD Terme e Colli Euganei andando poi ad approfondire l'evoluzione delle OGD in una forma di presidio organizzato e il dibattito sulla gestione OGD di Padova e Terme-Colli. In conclusione, viene descritto il marchio "Thermae Abano e Montegrotto - Colli Euganei Natural Park". Nel sesto ed ultimo capitolo vengono descritte considerazioni personali e vengono presentate proposte di governance. ​

DESTINATION MANAGEMENT: IL CASO DELLE TERME EUGANEE

LOVISON, ALISSA
2022/2023

Abstract

La tesi si propone di analizzare il fenomeno turistico, il quale si presenta come un fenomeno molto vario e complesso in quanto richiede lo svolgimento di numerose azioni organizzate e coordinate tra di loro e perché, al suo interno, racchiude diverse attività che hanno in comune lo spostamento di individui da un luogo diverso dalla propria residenza. Oggi non si parla solamente di turismo in senso univoco ma si parla di “turismi”, in quanto assistiamo alla nascita di nuove forme di turismo e nuove tipologie di turisti alla ricerca costante di esperienze uniche sempre meno standardizzate e comuni, ma sempre più autentiche e inimitabili. Ad oggi, il turismo è uno dei settori emergenti e determinanti per l’economia non solo italiana ed europea, ma soprattutto a livello internazionale. Il fenomeno turistico si è evoluto all’interno della società, dall’antichità fino al nostro millennio, con l’avvento di un fenomeno definito “globalizzazione”. L’elaborato si divide in sei capitoli, i quali esplicano dettagliatamente il concetto del fenomeno turistico e le tematiche riconducibili ad esso. Il primo capitolo propone un’attenta definizione di turismo in seguito agli studi effettuati. Vengono poi illustrate le definizioni di turista, visitatore ed escursionista e le diverse tipologie di turismi. Seguono poi, l’evoluzione e gli scenari del turismo a livello internazionale e viene posta particolare attenzione al turismo in Italia presentando il Piano Strategico del Turismo 2017-2022 e il Piano Strategico del Turismo 2023-2027. Infine, viene affrontata la problematica dell’impatto dovuto al Covid-19 e l’attuale guerra che vede come protagonisti gli stati di Russia e Ucraina. Il secondo capitolo si concentra sul concetto della destinazione turistica. Vengono descritti e analizzati i fattori push and pull ovvero tutte le variabili che influenzano positivamente o negativamente la scelta di una destinazione turistica. Viene proposta un’attenta definizione della destinazione turistica sulla base di diversi punti di vista e ne viene argomentato il ciclo di vita, dall’esplorazione sino alla stagnazione. Viene presentata la differenza tra destination community e destination corporate. Il terzo capitolo affronta il concetto Destination Management analizzando il campo d’azione, gli obiettivi e le modalità, Destination Management Organization definendo le mission, le funzioni, la struttura e le risorse e le linee guida per la definizione di un Destination Management Plan. Si conclude con la presentazione del concetto di Destination Marketing descrivendone le attività interne ed esterne e specificandone le precise aree di intervento. Il quarto capitolo si focalizza sulla regione del Veneto. Viene proposto lo scenario dell’ offerta turistica nel territorio veneto ovvero le risorse e le attrazioni che attraggono turisti e visitatori. Viene descritta poi l’organizzazione turistica a 10 anni dalla legge regionale n. 11/2013 e vengono proposti e descritti prima il Programma regionale per il turismo 2022-2024 e successivamente, il Piano Turistico Annuale 2023. Il quinto capitolo si concentra sul caso delle Terme Euganee. Inizialmente è presente una descrizione del concetto di termalismo e ne vengono trattate le criticità. Viene poi condotta una specifica analisi della destinazione e dei flussi proponendo statistiche e analisi di dati. Viene proposto in seguito il concetto di OGD, nello specifico OGD Terme e Colli Euganei andando poi ad approfondire l'evoluzione delle OGD in una forma di presidio organizzato e il dibattito sulla gestione OGD di Padova e Terme-Colli. In conclusione, viene descritto il marchio "Thermae Abano e Montegrotto - Colli Euganei Natural Park". Nel sesto ed ultimo capitolo vengono descritte considerazioni personali e vengono presentate proposte di governance. ​
2022
DESTINATION MANAGEMENT: THE CASE OF TERME EUGANEE
Terme Euganee
termalismo
OGD
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI ALISSA LOVISON.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.27 MB
Formato Adobe PDF
1.27 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/49410