Diabetes mellitus, a chronic disease characterized by an ineffective insulin response or lack of insulin production, has always been present in human history. One in ten people worldwide is affected by it and this number seems destined to rise: such alarming data worries both the health system, given the numerous complications that the disease brings with it, and the economic system. Although recent medical and scientific discoveries make it possible for people with diabetes to live a serene life, today more than ever there is a need to adopt different solutions in everyday life in order to prevent or better manage this disease. The society in which we live tends to bring sedentary lifestyles into people’s daily lives for various reasons, contributing to countless health problems. Physical activity, an integral part of human nature, has a fundamental role when it comes to diabetes among the many benefits it brings: numerous studies have investigated and continue to investigate the effects that physical activity has in store for those who practice it with very promising results. The role that movement plays in terms of prevention of this specific disease or management if it has already developed has been demonstrated, allowing people a significantly better quality of life. Physical activity itself reduces the likelihood of developing cardiovascular diseases and improves the efficiency of our body in many ways. The most recent research provides effective guidelines for managing training parameters correctly in order to practice physical activity in the most intelligent way possible.

Il Diabete mellito, una patologia cronica caratterizzata da una risposta all'insulina inefficace o dalla mancata produzione di essa, è sempre stata presente nella storia dell'essere umano. Nel mondo una persona su dieci ne è affetta e questo numero sembra essere destinato a salire: tali dati allarmanti preoccupano tanto il sistema sanitario, viste le numerose complicanze che la malattia porta con se, tanto quello economico. Anche se le più recenti scoperte mediche e scientifiche rendono possibile alle persone affette da diabete una vita serena, oggi più che mai si fa sentire l'esigenza di adottare soluzioni differenti nella vita di tutti i giorni al fine di prevenire o gestire al meglio questa malattia. La società nella quale viviamo ha la tendenza a portare sedentarietà nella quotidianità delle persone, per le più disparate motivazioni, contribuendo a innumerevoli problematiche di salute. L'attività fisica, parte integrante della natura dell'essere umano, tra i molteplici benefici che apporta ha un ruolo fondamentale quando si parla di diabete: numerosi studi hanno indagato, ed indagano tutt'ora, in merito agli effetti che l'attività fisica ha in serbo per coloro che la praticano con risultati molto promettenti. Si è dimostrato il ruolo che il movimento assume in termini di prevenzione di questa specifica malattia, o di gestione nel caso sia già sviluppata, permettendo alle persone una qualità di vita nettamente migliore. L'attività fisica di per sé diminuisce la possibilità di sviluppare malattie cardiovascolari e migliora l'efficienza del nostro organismo sotto molteplici aspetti. Le ricerche più recenti forniscono linee guida efficaci per gestire correttamente i parametri dell'allenamento al fine di praticare l'attività fisica nel modo più intelligente possibile.

Munus exercitationis corporis in diabete mellitus

LANTERO, MATTIA
2022/2023

Abstract

Diabetes mellitus, a chronic disease characterized by an ineffective insulin response or lack of insulin production, has always been present in human history. One in ten people worldwide is affected by it and this number seems destined to rise: such alarming data worries both the health system, given the numerous complications that the disease brings with it, and the economic system. Although recent medical and scientific discoveries make it possible for people with diabetes to live a serene life, today more than ever there is a need to adopt different solutions in everyday life in order to prevent or better manage this disease. The society in which we live tends to bring sedentary lifestyles into people’s daily lives for various reasons, contributing to countless health problems. Physical activity, an integral part of human nature, has a fundamental role when it comes to diabetes among the many benefits it brings: numerous studies have investigated and continue to investigate the effects that physical activity has in store for those who practice it with very promising results. The role that movement plays in terms of prevention of this specific disease or management if it has already developed has been demonstrated, allowing people a significantly better quality of life. Physical activity itself reduces the likelihood of developing cardiovascular diseases and improves the efficiency of our body in many ways. The most recent research provides effective guidelines for managing training parameters correctly in order to practice physical activity in the most intelligent way possible.
2022
The role of exercise in diabetes mellitus
Il Diabete mellito, una patologia cronica caratterizzata da una risposta all'insulina inefficace o dalla mancata produzione di essa, è sempre stata presente nella storia dell'essere umano. Nel mondo una persona su dieci ne è affetta e questo numero sembra essere destinato a salire: tali dati allarmanti preoccupano tanto il sistema sanitario, viste le numerose complicanze che la malattia porta con se, tanto quello economico. Anche se le più recenti scoperte mediche e scientifiche rendono possibile alle persone affette da diabete una vita serena, oggi più che mai si fa sentire l'esigenza di adottare soluzioni differenti nella vita di tutti i giorni al fine di prevenire o gestire al meglio questa malattia. La società nella quale viviamo ha la tendenza a portare sedentarietà nella quotidianità delle persone, per le più disparate motivazioni, contribuendo a innumerevoli problematiche di salute. L'attività fisica, parte integrante della natura dell'essere umano, tra i molteplici benefici che apporta ha un ruolo fondamentale quando si parla di diabete: numerosi studi hanno indagato, ed indagano tutt'ora, in merito agli effetti che l'attività fisica ha in serbo per coloro che la praticano con risultati molto promettenti. Si è dimostrato il ruolo che il movimento assume in termini di prevenzione di questa specifica malattia, o di gestione nel caso sia già sviluppata, permettendo alle persone una qualità di vita nettamente migliore. L'attività fisica di per sé diminuisce la possibilità di sviluppare malattie cardiovascolari e migliora l'efficienza del nostro organismo sotto molteplici aspetti. Le ricerche più recenti forniscono linee guida efficaci per gestire correttamente i parametri dell'allenamento al fine di praticare l'attività fisica nel modo più intelligente possibile.
Esercizio fisico
Diabete mellito
Prevenzione
Movimento
Salute
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Lantero_Mattia.pdf

accesso aperto

Dimensione 3.14 MB
Formato Adobe PDF
3.14 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/49610