Uno dei dibattiti attuali, destinato ad assumere maggior rilievo nei prossimi anni, riguardalo smaltimento e il recupero di parte degli elementi che compongono i pannelli solari, le batterie o, in generale, i RAEE. Se recuperati in modo corretto, materiali preziosi quali terre rare e metalli possono rappresentare una notevole fonte di guadagno per i paesi coinvolti nei processi di fine vita. Una problematica che spesso non viene presa in considerazione è quella legata ai rischi per la salute dei lavoratori coinvolti quotidianamente in operazioni delicate ed esposti per lunghi periodi di tempo a metalli ed aerosol cancerogeni. È stato promosso uno studio con l’obiettivo di ricercare se, in letteratura, sono già state svolte delle analisi o affrontate le problematiche relative ai rischi a cui sono esposti i lavoratori coinvolti nelle attività di riciclaggio e recupero di parti dei pannelli solari, batterie o di RAEE, nonostante si tratti di un problema attuale e che riguarderà gli anni futuri. Per lo studio sono state utilizzate due banche dati: Scopus e Web of Science. Sono stati selezionati “article” e “review article” attraverso l’utilizzo di parole chiave specifiche, un arco di tempo pari agli ultimi quattro anni e la lingua inglese. Sono stati utilizzati e riadattati al progetto due metodi di ricerca e analisi: Luderitz e Prisma. I risultati hanno dimostrato come siano state promosse, già da diversi anni, ricerche e studi che tengono in considerazione aspetti ambientali mentre gli aspetti relativi alla salute umana sono stati trascurati o non approfonditi. Il numero di articoli scientifici riguardanti i rischi legati all’uomo negli impianti di riciclaggio dei pannelli solari è risultato molto esiguo mentre un maggior numero di ricerche sono state compiute nell’ambito delle batterie e dei RAEE in generale. I Paesi che per primi si stanno approcciando a tali problematiche risultano essere quelli in via di sviluppo.
PERICOLI E RISCHI PER L’UOMO NEI PROCESSI DI SMALTIMENTO E RECUPERO DI PANNELLI SOLARI, BATTERIE E RAEE.
LOVATO, GIULIA
2022/2023
Abstract
Uno dei dibattiti attuali, destinato ad assumere maggior rilievo nei prossimi anni, riguardalo smaltimento e il recupero di parte degli elementi che compongono i pannelli solari, le batterie o, in generale, i RAEE. Se recuperati in modo corretto, materiali preziosi quali terre rare e metalli possono rappresentare una notevole fonte di guadagno per i paesi coinvolti nei processi di fine vita. Una problematica che spesso non viene presa in considerazione è quella legata ai rischi per la salute dei lavoratori coinvolti quotidianamente in operazioni delicate ed esposti per lunghi periodi di tempo a metalli ed aerosol cancerogeni. È stato promosso uno studio con l’obiettivo di ricercare se, in letteratura, sono già state svolte delle analisi o affrontate le problematiche relative ai rischi a cui sono esposti i lavoratori coinvolti nelle attività di riciclaggio e recupero di parti dei pannelli solari, batterie o di RAEE, nonostante si tratti di un problema attuale e che riguarderà gli anni futuri. Per lo studio sono state utilizzate due banche dati: Scopus e Web of Science. Sono stati selezionati “article” e “review article” attraverso l’utilizzo di parole chiave specifiche, un arco di tempo pari agli ultimi quattro anni e la lingua inglese. Sono stati utilizzati e riadattati al progetto due metodi di ricerca e analisi: Luderitz e Prisma. I risultati hanno dimostrato come siano state promosse, già da diversi anni, ricerche e studi che tengono in considerazione aspetti ambientali mentre gli aspetti relativi alla salute umana sono stati trascurati o non approfonditi. Il numero di articoli scientifici riguardanti i rischi legati all’uomo negli impianti di riciclaggio dei pannelli solari è risultato molto esiguo mentre un maggior numero di ricerche sono state compiute nell’ambito delle batterie e dei RAEE in generale. I Paesi che per primi si stanno approcciando a tali problematiche risultano essere quelli in via di sviluppo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi L7 _ Lovato Giulia.pdf
accesso riservato
Dimensione
1.54 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.54 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/49687