La maggior parte delle pavimentazioni stradali ed aeroportuali sono flessibili o semirigide ed il materiale principale per la realizzazione di queste pavimentazioni è il conglomerato bituminoso. In questa tesi, oltre alla presentazione di queste pavimentazioni e dei materiali che le compongono, vengono presentati dei conglomerati bituminosi speciali che hanno migliori caratteristiche meccaniche ed autoriparanti rispetto ai conglomerati bituminosi tradizionali e l’utilizzo di pavimentazioni colorate per la riduzione delle isole di calore. Vengono inoltre presentate anche alcune tecnologie innovative per la manutenzione del conglomerato bituminoso e per ridurre la presenza di ghiaccio sulla superficie stradale. Questi conglomerati bituminosi si sono rivelati migliori di quelli tradizionali. Le loro caratteristiche sono state studiate direttamente su pavimentazioni realizzate e soggette a traffico ma anche da prove sperimentali in laboratorio. Hanno portato vantaggi dal punto di vista economico ed ambientale in quanto presentano una maggior resistenza e vengono realizzati anche con materiali di riciclo. Aumentano anche il livello di sicurezza, riducendo la formazione di ghiaccio sulla superficie della pavimentazione.

Materiali e tecnologie innovative per le pavimentazioni stradali ed aeroportuali.

BABOI, ROBERT
2022/2023

Abstract

La maggior parte delle pavimentazioni stradali ed aeroportuali sono flessibili o semirigide ed il materiale principale per la realizzazione di queste pavimentazioni è il conglomerato bituminoso. In questa tesi, oltre alla presentazione di queste pavimentazioni e dei materiali che le compongono, vengono presentati dei conglomerati bituminosi speciali che hanno migliori caratteristiche meccaniche ed autoriparanti rispetto ai conglomerati bituminosi tradizionali e l’utilizzo di pavimentazioni colorate per la riduzione delle isole di calore. Vengono inoltre presentate anche alcune tecnologie innovative per la manutenzione del conglomerato bituminoso e per ridurre la presenza di ghiaccio sulla superficie stradale. Questi conglomerati bituminosi si sono rivelati migliori di quelli tradizionali. Le loro caratteristiche sono state studiate direttamente su pavimentazioni realizzate e soggette a traffico ma anche da prove sperimentali in laboratorio. Hanno portato vantaggi dal punto di vista economico ed ambientale in quanto presentano una maggior resistenza e vengono realizzati anche con materiali di riciclo. Aumentano anche il livello di sicurezza, riducendo la formazione di ghiaccio sulla superficie della pavimentazione.
2022
Innovative materials and technologies for road and airport pavements.
Pavimentazioni
Materiali
Tecnologie
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Baboi_Robert.pdf

Open Access dal 20/07/2024

Dimensione 5.32 MB
Formato Adobe PDF
5.32 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/49695