La rigenerazione territoriale è un concetto molto ampio e importante in urbanistica. Un progetto di rigenerazione territoriale si caratterizza per una certa complessità, perché comporta prendere in considerazione tanti aspetti non solo ambientali ma anche urbanistici, paesaggistici, sociali ,sicurezza e qualità urbana e di vita. La rigenerazione da futuro al nostro territorio avendo l’obbiettivo di garantire il nostro benessere e la salvaguardia dell’ambiente. Lo scopo del nostro progetto caso studio è quello del recupero di una via di transporto a creare un sistema di relazioni territoriali che supporterà la conservazione e la valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico e che avrà un forte impatto sulla salute per le popolazioni residenti. Nella struttura di questo progetto vengono introdotti i nodi verdi considerati come le "Porte" di accesso,una delle parti più importanti del progetto i quali fanno riferimento agli ambiti di intersezione e connessione,andremmo ad analizzare quali sono le caratteristiche,tutte le uttilità e come migliorarli.
I nodi verdi del progetto strategico 'Green Tour'. Un esempio di rigenerazione territoriale in Veneto.
SPIRO, ESMERALDA
2022/2023
Abstract
La rigenerazione territoriale è un concetto molto ampio e importante in urbanistica. Un progetto di rigenerazione territoriale si caratterizza per una certa complessità, perché comporta prendere in considerazione tanti aspetti non solo ambientali ma anche urbanistici, paesaggistici, sociali ,sicurezza e qualità urbana e di vita. La rigenerazione da futuro al nostro territorio avendo l’obbiettivo di garantire il nostro benessere e la salvaguardia dell’ambiente. Lo scopo del nostro progetto caso studio è quello del recupero di una via di transporto a creare un sistema di relazioni territoriali che supporterà la conservazione e la valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico e che avrà un forte impatto sulla salute per le popolazioni residenti. Nella struttura di questo progetto vengono introdotti i nodi verdi considerati come le "Porte" di accesso,una delle parti più importanti del progetto i quali fanno riferimento agli ambiti di intersezione e connessione,andremmo ad analizzare quali sono le caratteristiche,tutte le uttilità e come migliorarli.The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/49703