L’invecchiamento della popolazione sta aumentando rapidamente in tutto il mondo e la robotica sta offrendo soluzioni sempre più innovative per migliorare la vita degli anziani. Allo stesso modo, si stanno compiendo progressi significativi nella creazione di dispositivi che consentono alle persone disabili di vivere in modo indipendente. Gli smart walker, dotati di sensori e ruote motorizzate, sono una tecnologia emergente che assiste le persone con difficoltà motorie, offrendo loro maggiore autonomia nella mobilità. Questa tesi si propone di esaminare lo stato dell’arte nel campo degli smart walker attraverso una revisione sistematica della letteratura. Le domande chiave affrontate sono: (1) Quali sono attualmente i diversi approcci utilizzati per garantire la sicurezza agli utenti in fase di assistenza e riabilitazione? (2) Quali sono le tecnologie utilizzate per implementare tali approcci? (3) Quali sono i problemi che limitano lo sviluppo dei dispositivi analizzati? Il processo di selezione e valutazione degli studi in questa ricerca è stato fatto seguendo le linee guida del protocollo Preferred Reporting Items for Systematic Review and Meta-Analysis (PRISMA). La camminata assistita e la raccolta di parametri sono alcuni tra i metodi più rilevanti individuati, insieme all’uso esteso di sensori di forza e telecamere RGB. Vengono poi discusse le criticità legate a queste tecnologie, che possono essere utilizzate come punto di partenza sul quale lavorare per ulteriori sviluppi nel merito dell’assistenza motoria.

L’efficacia degli smart walkers nella mobilità di anziani e disabili: una review sistematica della letteratura

CASTELLAN, NICCOLÒ
2022/2023

Abstract

L’invecchiamento della popolazione sta aumentando rapidamente in tutto il mondo e la robotica sta offrendo soluzioni sempre più innovative per migliorare la vita degli anziani. Allo stesso modo, si stanno compiendo progressi significativi nella creazione di dispositivi che consentono alle persone disabili di vivere in modo indipendente. Gli smart walker, dotati di sensori e ruote motorizzate, sono una tecnologia emergente che assiste le persone con difficoltà motorie, offrendo loro maggiore autonomia nella mobilità. Questa tesi si propone di esaminare lo stato dell’arte nel campo degli smart walker attraverso una revisione sistematica della letteratura. Le domande chiave affrontate sono: (1) Quali sono attualmente i diversi approcci utilizzati per garantire la sicurezza agli utenti in fase di assistenza e riabilitazione? (2) Quali sono le tecnologie utilizzate per implementare tali approcci? (3) Quali sono i problemi che limitano lo sviluppo dei dispositivi analizzati? Il processo di selezione e valutazione degli studi in questa ricerca è stato fatto seguendo le linee guida del protocollo Preferred Reporting Items for Systematic Review and Meta-Analysis (PRISMA). La camminata assistita e la raccolta di parametri sono alcuni tra i metodi più rilevanti individuati, insieme all’uso esteso di sensori di forza e telecamere RGB. Vengono poi discusse le criticità legate a queste tecnologie, che possono essere utilizzate come punto di partenza sul quale lavorare per ulteriori sviluppi nel merito dell’assistenza motoria.
2022
The effectiveness of smart walkers in the mobility of elderly and disabled people: a systematic literature review
smart walkers
robotic walkers
smart rollators
systematic review
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Castellan_Niccolò.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.83 MB
Formato Adobe PDF
1.83 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/49716