Questo elaborato si impegna a fornire una visione generale sui processi decisionali automatizzati e la profilazione. In primo luogo vengono analizzate le decisioni automatizzate prendendo in considerazione l'articolo 22 del GDPR e i diritti di cui può godere l’interessato per potersi tutelare da esse. Successivamente si approfondisce in maniera più specifica l’attività di profilazione, con riferimento ai cookie. Ci si chiede infine se sia possibile che un’intelligenza artificiale possa svolgere un trattamento di profilazione e come gli stessi dati possano essere poi utilizzati.
La disciplina delle decisioni automatizzate
DRAGO, TOMMASO
2022/2023
Abstract
Questo elaborato si impegna a fornire una visione generale sui processi decisionali automatizzati e la profilazione. In primo luogo vengono analizzate le decisioni automatizzate prendendo in considerazione l'articolo 22 del GDPR e i diritti di cui può godere l’interessato per potersi tutelare da esse. Successivamente si approfondisce in maniera più specifica l’attività di profilazione, con riferimento ai cookie. Ci si chiede infine se sia possibile che un’intelligenza artificiale possa svolgere un trattamento di profilazione e come gli stessi dati possano essere poi utilizzati.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Drago_Tommaso.pdf
accesso riservato
Dimensione
1.18 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.18 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/49743