This thesis addresses the topic of "dataism," a phenomenon of using data as the focus of any aspect of life, analyzed by scholar Y. N. Harari. The main objective is to explore the possible repercussions of this issue, particularly considering the legal principles that guide our society today, including the principle of human dignity. In particular, an attempt is made to understand whether there is a conflict between the latter principle and datism, or whether a reconcilability between the two is possible. To do so, both topics are defined, presenting the complexities accompanying the principle of human dignity from both a legal and philosophical perspective, and the bioethical implications and risks arising from the emergence of datism. The purpose is also to make people think attentively about the repercussions of the phenomenon, so that a legal approach can be developed that takes into account the challenges that technology is presenting to our society.

Questa tesi affronta il tema del "datismo", un fenomeno che prevede l'utilizzo dei dati come fulcro di qualsiasi aspetto della vita, analizzato dallo studioso Y. N. Harari. L'obiettivo principale è quello di esplorare le possibili ripercussioni della questione, in particolare considerando i principi giuridici che oggi guidano la nostra società, tra cui il principio della dignità umana. In particolare, si cerca di comprendere se esiste un conflitto tra quest’ultimo principio e il datismo, o se sia possibile una conciliabilità tra i due. Per fare ciò, si definiscono entrambi gli argomenti, presentando le complessità che accompagnano il principio della dignità umana sia in un'ottica giuridica che filosofica, e le implicazioni bioetiche e rischi che derivano dalla comparsa del datismo. L'obiettivo è anche far riflettere attentamente sulle ripercussioni del fenomeno, in modo da poter sviluppare un approccio giuridico che tenga conto delle sfide che la tecnologia sta presentando alla nostra società.

La dignità umana nell’era del datismo: un’analisi dei limiti e delle opportunità offerte dalle nuove tecnologie.

RUSSO, SOFIA
2022/2023

Abstract

This thesis addresses the topic of "dataism," a phenomenon of using data as the focus of any aspect of life, analyzed by scholar Y. N. Harari. The main objective is to explore the possible repercussions of this issue, particularly considering the legal principles that guide our society today, including the principle of human dignity. In particular, an attempt is made to understand whether there is a conflict between the latter principle and datism, or whether a reconcilability between the two is possible. To do so, both topics are defined, presenting the complexities accompanying the principle of human dignity from both a legal and philosophical perspective, and the bioethical implications and risks arising from the emergence of datism. The purpose is also to make people think attentively about the repercussions of the phenomenon, so that a legal approach can be developed that takes into account the challenges that technology is presenting to our society.
2022
Human dignity in the age of dataism: an analysis of the limits and opportunities offered by new technologies.
Questa tesi affronta il tema del "datismo", un fenomeno che prevede l'utilizzo dei dati come fulcro di qualsiasi aspetto della vita, analizzato dallo studioso Y. N. Harari. L'obiettivo principale è quello di esplorare le possibili ripercussioni della questione, in particolare considerando i principi giuridici che oggi guidano la nostra società, tra cui il principio della dignità umana. In particolare, si cerca di comprendere se esiste un conflitto tra quest’ultimo principio e il datismo, o se sia possibile una conciliabilità tra i due. Per fare ciò, si definiscono entrambi gli argomenti, presentando le complessità che accompagnano il principio della dignità umana sia in un'ottica giuridica che filosofica, e le implicazioni bioetiche e rischi che derivano dalla comparsa del datismo. L'obiettivo è anche far riflettere attentamente sulle ripercussioni del fenomeno, in modo da poter sviluppare un approccio giuridico che tenga conto delle sfide che la tecnologia sta presentando alla nostra società.
Dignità umana
Datismo
Homo Deus
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Russo_Sofia.pdf

accesso aperto

Dimensione 693.67 kB
Formato Adobe PDF
693.67 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/49753