Essendoci sempre più presenza di diverse culture e numerose nazionalità nel territorio italiano, l'integrazione e l'inclusione delle persone appena arrivate è essenziale. Le famiglie provenienti da altri paesi scelgono come meta l'Italia per bisogni maggiormente economici, riuscendo di conseguenza a portare con loro anche i figli. La mia ricerca si concentra sul percorso di integrazione dei minori, in particolare di nazionalità moldava e serba, nell'istituzione scolastica e nei gruppo dei pari. La domanda conoscitiva nello specifico, consiste nel comprendere il ruolo della famiglia in questa complessa entrata in una comunità del tutto estranea. Per rispondere alla domanda della ricerca, ho scelto di attuare sei interviste semi-strutturate con tre adolescenti moldavi e tre di nazionalità serba.

Il processo di inclusione e il ruolo della famiglia in esso dei minori provenienti dall'Est Europa nell'istituzione scolastica e nei gruppi dei pari: il caso della Moldavia e Serbia.

FALA, VICTORIA
2022/2023

Abstract

Essendoci sempre più presenza di diverse culture e numerose nazionalità nel territorio italiano, l'integrazione e l'inclusione delle persone appena arrivate è essenziale. Le famiglie provenienti da altri paesi scelgono come meta l'Italia per bisogni maggiormente economici, riuscendo di conseguenza a portare con loro anche i figli. La mia ricerca si concentra sul percorso di integrazione dei minori, in particolare di nazionalità moldava e serba, nell'istituzione scolastica e nei gruppo dei pari. La domanda conoscitiva nello specifico, consiste nel comprendere il ruolo della famiglia in questa complessa entrata in una comunità del tutto estranea. Per rispondere alla domanda della ricerca, ho scelto di attuare sei interviste semi-strutturate con tre adolescenti moldavi e tre di nazionalità serba.
2022
The process of inclusion and the role of the family in it of minors from Eastern Europe in the school institution and in peer groups: the case of Moldova and Serbia.
Integrazione
Scuola
Gruppo di pari
Ruolo della famiglia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI PDFA (1).pdf

accesso aperto

Dimensione 1.02 MB
Formato Adobe PDF
1.02 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/49803