Questo lavoro di tesi contiene alcune analisi statistiche sui dati relativi alla sopravvivenza di alcuni esemplari adulti di scricciolo fatato superbo (una specie di passero australiano) durante la stagione non riproduttiva. I dati sono stati raccolti da alcuni ricercatori negli anni dal 1993 al 2019. Gli strumenti di analisi adoperati nella relazione consistono nel modello di regressione lineare normale, il modello semiparametrico di Cox, lo stimatore di Kaplan-Meier e la tavola di mortalità. Tra i risultati che emergono dalle analisi, si può osservare, ad esempio, che la mortalità dello scricciolo durante il periodo non riproduttivo è stata influenzata da temperature massime particolarmente elevate sia durante quel periodo che nella stagione di copulazione precedente, suggerendo così un possibile impatto in negativo per questa specie animale da parte del cambiamento climatico globale durante quegli anni.
Mortalità dello scricciolo fatato superbo dal 1993 al 2019
POPOVIC, DEJAN
2022/2023
Abstract
Questo lavoro di tesi contiene alcune analisi statistiche sui dati relativi alla sopravvivenza di alcuni esemplari adulti di scricciolo fatato superbo (una specie di passero australiano) durante la stagione non riproduttiva. I dati sono stati raccolti da alcuni ricercatori negli anni dal 1993 al 2019. Gli strumenti di analisi adoperati nella relazione consistono nel modello di regressione lineare normale, il modello semiparametrico di Cox, lo stimatore di Kaplan-Meier e la tavola di mortalità. Tra i risultati che emergono dalle analisi, si può osservare, ad esempio, che la mortalità dello scricciolo durante il periodo non riproduttivo è stata influenzata da temperature massime particolarmente elevate sia durante quel periodo che nella stagione di copulazione precedente, suggerendo così un possibile impatto in negativo per questa specie animale da parte del cambiamento climatico globale durante quegli anni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Popovic_Dejan.pdf
accesso riservato
Dimensione
2.22 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.22 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/49997