L'elaborato analizza il processo storico e politico che ha portato alla formazione dello Stato d'Israele nella seconda metà degli anni '40. In particolare, vengono presi in considerazione vari aspetti fondamentali, dalla fine del mandato britannico in Palestina all'intervento delle Nazioni Unite con la Risoluzione 181, dal contrasto tra il Presidente Truman e il Dipartimento di Stato all'effettiva proclamazione dello Stato israeliano. Le fonti utilizzate sono sia di tipo secondario che primario. Maggiore attenzione però, è data a quest'ultime grazie alla raccolta di documenti storici ufficiali (la "Foreign Relations of the United States") , che attestano il procedimento decisionale.

L’amministrazione Truman e la formazione dello Stato d’Israele

FORNOLI, EVA
2022/2023

Abstract

L'elaborato analizza il processo storico e politico che ha portato alla formazione dello Stato d'Israele nella seconda metà degli anni '40. In particolare, vengono presi in considerazione vari aspetti fondamentali, dalla fine del mandato britannico in Palestina all'intervento delle Nazioni Unite con la Risoluzione 181, dal contrasto tra il Presidente Truman e il Dipartimento di Stato all'effettiva proclamazione dello Stato israeliano. Le fonti utilizzate sono sia di tipo secondario che primario. Maggiore attenzione però, è data a quest'ultime grazie alla raccolta di documenti storici ufficiali (la "Foreign Relations of the United States") , che attestano il procedimento decisionale.
2022
The Truman administration and the formation of the State of Israel
Truman
Formazione
Israele
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
EVA_FORNOLI.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.65 MB
Formato Adobe PDF
1.65 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/50048