In this work, a geomorphological analysis of the Piave River was carried out to analyse its evolution over the last 200 years. The study area corresponds to the Grave di Ciano del Montello, that stretch of the watercourse that has been identified as a potential site for the construction of expansion reservoirs for flood lamination. Cartographies and aerial photographs ranging from 1805 (Kriegskarte) to 2018 (orthophotos of the Veneto Region) were used for the analysis. Changes in the fundamental parameters of the riverbed over time (e.g. width, entanglement index) were analysed using GIS (Geographic Information System) analysis software. The results showed that the river has undergone significant changes regarding the surface area of the riverbed, the number of channels in the riverbed and, consequently, the course of the river as a whole. Comparing the 1805 riverbed with that of 2018 shows a strong narrowing of the riverbed from 1287 m to only 283 m (78% reduction). The changes related to active channels (degree of entanglement) also show a loss in the number and total length of channels. In 1805, the canals stretched a total of 47.4 km while in 2018 they stretched 11 km (76.5% reduction). This analysis is important for understanding past and current watercourse dynamics and predicting future changes.

In questo lavoro si è svolta un’analisi geomorfologica del Fiume Piave per analizzarne l’evoluzione nel corso degli ultimi 200 anni. L’area di studio corrisponde alle Grave di Ciano del Montello, ossia a quel tratto del corso d’acqua che è stato individuato come potenziale sito per la realizzazione di casse di espansione per la laminazione delle piene. Per l’analisi sono state utilizzate cartografie e foto aeree che spaziano dal 1805 (Kriegskarte) fino al 2018 (ortofoto Regione Veneto). Sono state analizzate le modificazioni dei parametri fondamentali dell’alveo nel tempo (es. larghezza, indice d’intrecciamento) utilizzando un software di analisi GIS (Geographic Information System). I risultati hanno evidenziato come il fiume abbia subito rilevanti modificazioni che riguardano la superficie dell’alveo, il numero di canali che lo compongono e, di conseguenza, l’andamento del fiume nel suo complesso. Confrontando l’alveo del 1805 con quello del 2018 risulta un forte restringimento dell’alveo che da 1287 m è passato a soli 283 m (riduzione del 78%). I cambiamenti legati ai canali attivi (grado d’intrecciamento) mostrano anch’essi una perdita nel numero e nella lunghezza totale dei canali. Nel 1805 i canali si estendevano per un totale di 47,4 km mentre nel 2018 per 11 km (riduzione del 76,5%). Quest’analisi è importante per comprendere la dinamica del corso d’acqua, passata ed attuale, e prevedere i cambiamenti futuri.

Evoluzione geomorfologica del Fiume Piave nella zona delle Grave di Ciano negli ultimi 200 anni

PINCIN, GIACOMO
2022/2023

Abstract

In this work, a geomorphological analysis of the Piave River was carried out to analyse its evolution over the last 200 years. The study area corresponds to the Grave di Ciano del Montello, that stretch of the watercourse that has been identified as a potential site for the construction of expansion reservoirs for flood lamination. Cartographies and aerial photographs ranging from 1805 (Kriegskarte) to 2018 (orthophotos of the Veneto Region) were used for the analysis. Changes in the fundamental parameters of the riverbed over time (e.g. width, entanglement index) were analysed using GIS (Geographic Information System) analysis software. The results showed that the river has undergone significant changes regarding the surface area of the riverbed, the number of channels in the riverbed and, consequently, the course of the river as a whole. Comparing the 1805 riverbed with that of 2018 shows a strong narrowing of the riverbed from 1287 m to only 283 m (78% reduction). The changes related to active channels (degree of entanglement) also show a loss in the number and total length of channels. In 1805, the canals stretched a total of 47.4 km while in 2018 they stretched 11 km (76.5% reduction). This analysis is important for understanding past and current watercourse dynamics and predicting future changes.
2022
Geomorphological evolution of the Piave River in the Grave di Ciano over the last 200 years
In questo lavoro si è svolta un’analisi geomorfologica del Fiume Piave per analizzarne l’evoluzione nel corso degli ultimi 200 anni. L’area di studio corrisponde alle Grave di Ciano del Montello, ossia a quel tratto del corso d’acqua che è stato individuato come potenziale sito per la realizzazione di casse di espansione per la laminazione delle piene. Per l’analisi sono state utilizzate cartografie e foto aeree che spaziano dal 1805 (Kriegskarte) fino al 2018 (ortofoto Regione Veneto). Sono state analizzate le modificazioni dei parametri fondamentali dell’alveo nel tempo (es. larghezza, indice d’intrecciamento) utilizzando un software di analisi GIS (Geographic Information System). I risultati hanno evidenziato come il fiume abbia subito rilevanti modificazioni che riguardano la superficie dell’alveo, il numero di canali che lo compongono e, di conseguenza, l’andamento del fiume nel suo complesso. Confrontando l’alveo del 1805 con quello del 2018 risulta un forte restringimento dell’alveo che da 1287 m è passato a soli 283 m (riduzione del 78%). I cambiamenti legati ai canali attivi (grado d’intrecciamento) mostrano anch’essi una perdita nel numero e nella lunghezza totale dei canali. Nel 1805 i canali si estendevano per un totale di 47,4 km mentre nel 2018 per 11 km (riduzione del 76,5%). Quest’analisi è importante per comprendere la dinamica del corso d’acqua, passata ed attuale, e prevedere i cambiamenti futuri.
GIS
Fiume Piave
Geomorfologia
Grave di Ciano
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Pincin_Giacomo.pdf

accesso aperto

Dimensione 8.71 MB
Formato Adobe PDF
8.71 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/50127