The purpose of this paper is to highlight and analyze the phenomenon of repetition in Chateaubriand's work René and how it constitutes a set of strategies implemented by the protagonist himself. Beginning with an in-depth examination of repetition in narrative techniques and aspects of language, we proceed to examine the ways in which the protagonist narrates his own behaviors and experiences. The ways in which certain objects are re-presented within the narrative are also examined, relating them to actions that are also shown to be part of Rene's strategy of repetition. In the final instance, the issue of the double and the double is explored as another model of the strategy of repetition employed by the young man.

Con questo elaborato si intende mettere in evidenza ed analizzare il fenomeno della ripetizione nell'opera René di Chateaubriand e il modo in cui essa costituisce un insieme di strategie messe in atto dal protagonista stesso. Incominciando dall'approfondimento di ripetizioni di tecniche narrative e di aspetti legati al linguaggio, si procede ad esaminare il modo con cui il protagonista narra i propri comportamenti e le proprie esperienze. Si esaminano anche i modi con cui alcuni oggetti vengono ripresentati all'interno del racconto, rapportandoli ad azioni le quali vengono dimostrato essere anche loro parte della strategia della ripetizione di René. In ultima istanza viene approfondita la tematica del sosia e del doppio come ulteriore modello della strategia della ripetizione adoperato dal giovane.

La strategia della ripetizione in René di Chateaubriand

BRUNA, GIULIO
2022/2023

Abstract

The purpose of this paper is to highlight and analyze the phenomenon of repetition in Chateaubriand's work René and how it constitutes a set of strategies implemented by the protagonist himself. Beginning with an in-depth examination of repetition in narrative techniques and aspects of language, we proceed to examine the ways in which the protagonist narrates his own behaviors and experiences. The ways in which certain objects are re-presented within the narrative are also examined, relating them to actions that are also shown to be part of Rene's strategy of repetition. In the final instance, the issue of the double and the double is explored as another model of the strategy of repetition employed by the young man.
2022
Strategy of repetition in Chateaubriand's René
Con questo elaborato si intende mettere in evidenza ed analizzare il fenomeno della ripetizione nell'opera René di Chateaubriand e il modo in cui essa costituisce un insieme di strategie messe in atto dal protagonista stesso. Incominciando dall'approfondimento di ripetizioni di tecniche narrative e di aspetti legati al linguaggio, si procede ad esaminare il modo con cui il protagonista narra i propri comportamenti e le proprie esperienze. Si esaminano anche i modi con cui alcuni oggetti vengono ripresentati all'interno del racconto, rapportandoli ad azioni le quali vengono dimostrato essere anche loro parte della strategia della ripetizione di René. In ultima istanza viene approfondita la tematica del sosia e del doppio come ulteriore modello della strategia della ripetizione adoperato dal giovane.
Repetition
Chateaubriand
René
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Bruna_Giulio.pdf

accesso aperto

Dimensione 495.99 kB
Formato Adobe PDF
495.99 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/51128