In this paper, I have chosen to deal with how human beings feel the need to confide in themselves through the writing of an intimate text. The literary form of the diary is in fact commonly associated with the daily transcription of everyday facts, but this is not the only purpose that must be attributed to it: it is in fact flanked by the account of the emotions and states of mind felt by the writer, who puts himself on the line in front of himself, denuding himself of the social role he feels he must play and opening himself up to the deepest expressions of his own being. The diary is loved by those who use it because it is a form of writing that anyone can practice, but it is also appreciated by readers, who, thanks to the chronological writing that characterises this genre of intimate literature, are facilitated in the reconstruction of an individual's journey or the career of an artist: reading about their inner selves, one comes into contact not only with their everyday life, but also with all those feelings and sometimes dramas that led them to create works that were then manifested publicly. The text I propose unfolds with an initial and more general presentation of the theory of the diary form and its congeners, such as autobiography, tracing an excursus that includes the ideologies and thoughts of critics and intellectuals who have spoken on the subject, then going on to expound the historical-sociological path and finally making connections that we could define as inter artes, demonstrating in this sense how the diarist and autobiographical genres are not only a literary theme, but are also suitable to range in the involvement of other artistic forms, of which the ones I will focus on will be the visual and in particular the photographic. This first chapter will be followed by more specific ones about three contemporary women artists who used diaristic practice as a means of venting their tormented personalities and at the same time were only able to convey their inner turmoil through their works. I have therefore decided to examine the interiority of three female artists: Sylvia Plath, Alda Merini and Francesca Woodman; of each, I will deal with part of their lives and works, focusing on the themes they brought to light and in detail on their most intimate texts as the primary focus of my thesis.

In questo elaborato ho scelto di trattare di come l’essere umano senta il bisogno di confidarsi con se stesso attraverso la scrittura di un testo intimo. La forma letteraria del diario viene infatti comunemente associata alla trascrizione giornaliera di fatti quotidiani, ma questo non è l’unico scopo che deve esserle attribuito: ad esso, si affianca infatti il resoconto delle emozioni e degli stati d’animo provati dallo scrivente, che si mette in gioco di fronte a se stesso, denudandosi del ruolo sociale che sente di dover rivestire e aprendosi alle espressioni più profonde del proprio essere. Il diario è amato da chi ne fa uso in quanto scrittura che chiunque può praticare, ma è apprezzato anche dai lettori, i quali, grazie alla stesura cronologica che connota questo genere di letteratura intima, sono agevolati nella ricostruzione del percorso di un individuo o della carriera di un artista: leggendo dei loro sé interiori, si viene infatti a contatto non solo con la loro quotidianità, ma anche con tutte quelle sensazioni e talvolta quei drammi che li hanno condotti a creare opere poi manifestate pubblicamente. Il testo da me proposto si svolge con una prima e più generale presentazione della teoria della forma del diario e dei generi ad essa congeneri, quali l’autobiografia, tracciando un excursus che include ideologie e pensieri di critici e intellettuali che si sono pronunciati sull’argomento, proseguendo poi esponendo il percorso storico-sociologico ed infine attuando collegamenti che potremmo definire inter artes, dimostrando in tal senso come i generi diaristi e autobiografici non siano una tematica unicamente letteraria, ma siano anche adatti a spaziare nel coinvolgimento di altre forme artistiche, delle quali quelle da me attenzionate saranno quelle visive e in particolare fotografiche. A questo primo capitolo seguiranno altri più specifici riguardo tre artiste contemporanee, che si sono avvalse della pratica diaristica come mezzo di sfogo delle loro personalità tormentate e al contempo capaci di trasmettere il loro disordine interiore solamente attraverso le loro opere. Ho stabilito dunque di esaminare l’interiorità di tre artiste: Sylvia Plath, Alda Merini e Francesca Woodman; di ognuna, tratterò parte della vita e delle opere, concentrandomi su tematiche da loro portate alla luce e in maniera dettagliata sui loro testi più intimi in quanto obiettivo primario della mia tesi.

"Disordinate geometrie interiori". Il racconto di sé nelle opere di Sylvia Plath, Alda Merini e Francesca Woodman

PLATANIA, SARA
2022/2023

Abstract

In this paper, I have chosen to deal with how human beings feel the need to confide in themselves through the writing of an intimate text. The literary form of the diary is in fact commonly associated with the daily transcription of everyday facts, but this is not the only purpose that must be attributed to it: it is in fact flanked by the account of the emotions and states of mind felt by the writer, who puts himself on the line in front of himself, denuding himself of the social role he feels he must play and opening himself up to the deepest expressions of his own being. The diary is loved by those who use it because it is a form of writing that anyone can practice, but it is also appreciated by readers, who, thanks to the chronological writing that characterises this genre of intimate literature, are facilitated in the reconstruction of an individual's journey or the career of an artist: reading about their inner selves, one comes into contact not only with their everyday life, but also with all those feelings and sometimes dramas that led them to create works that were then manifested publicly. The text I propose unfolds with an initial and more general presentation of the theory of the diary form and its congeners, such as autobiography, tracing an excursus that includes the ideologies and thoughts of critics and intellectuals who have spoken on the subject, then going on to expound the historical-sociological path and finally making connections that we could define as inter artes, demonstrating in this sense how the diarist and autobiographical genres are not only a literary theme, but are also suitable to range in the involvement of other artistic forms, of which the ones I will focus on will be the visual and in particular the photographic. This first chapter will be followed by more specific ones about three contemporary women artists who used diaristic practice as a means of venting their tormented personalities and at the same time were only able to convey their inner turmoil through their works. I have therefore decided to examine the interiority of three female artists: Sylvia Plath, Alda Merini and Francesca Woodman; of each, I will deal with part of their lives and works, focusing on the themes they brought to light and in detail on their most intimate texts as the primary focus of my thesis.
2022
"Some Disordered Interior Geometries”: Self-Narrative in the Works by Sylvia Plath, Alda Merini and Francesca Woodman
In questo elaborato ho scelto di trattare di come l’essere umano senta il bisogno di confidarsi con se stesso attraverso la scrittura di un testo intimo. La forma letteraria del diario viene infatti comunemente associata alla trascrizione giornaliera di fatti quotidiani, ma questo non è l’unico scopo che deve esserle attribuito: ad esso, si affianca infatti il resoconto delle emozioni e degli stati d’animo provati dallo scrivente, che si mette in gioco di fronte a se stesso, denudandosi del ruolo sociale che sente di dover rivestire e aprendosi alle espressioni più profonde del proprio essere. Il diario è amato da chi ne fa uso in quanto scrittura che chiunque può praticare, ma è apprezzato anche dai lettori, i quali, grazie alla stesura cronologica che connota questo genere di letteratura intima, sono agevolati nella ricostruzione del percorso di un individuo o della carriera di un artista: leggendo dei loro sé interiori, si viene infatti a contatto non solo con la loro quotidianità, ma anche con tutte quelle sensazioni e talvolta quei drammi che li hanno condotti a creare opere poi manifestate pubblicamente. Il testo da me proposto si svolge con una prima e più generale presentazione della teoria della forma del diario e dei generi ad essa congeneri, quali l’autobiografia, tracciando un excursus che include ideologie e pensieri di critici e intellettuali che si sono pronunciati sull’argomento, proseguendo poi esponendo il percorso storico-sociologico ed infine attuando collegamenti che potremmo definire inter artes, dimostrando in tal senso come i generi diaristi e autobiografici non siano una tematica unicamente letteraria, ma siano anche adatti a spaziare nel coinvolgimento di altre forme artistiche, delle quali quelle da me attenzionate saranno quelle visive e in particolare fotografiche. A questo primo capitolo seguiranno altri più specifici riguardo tre artiste contemporanee, che si sono avvalse della pratica diaristica come mezzo di sfogo delle loro personalità tormentate e al contempo capaci di trasmettere il loro disordine interiore solamente attraverso le loro opere. Ho stabilito dunque di esaminare l’interiorità di tre artiste: Sylvia Plath, Alda Merini e Francesca Woodman; di ognuna, tratterò parte della vita e delle opere, concentrandomi su tematiche da loro portate alla luce e in maniera dettagliata sui loro testi più intimi in quanto obiettivo primario della mia tesi.
Diario
Interiorità
Narrazione
Inter artes
Artiste donne
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Platania_Sara.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.6 MB
Formato Adobe PDF
1.6 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/51169